20:17Si sono accumulati diversi ritardi sui voli da e verso l’aeroporto di Bergamo per un aereo bloccato sulla pista
15:09Nel 2025 la Spagna aumenterà le spese per la difesa di quasi 11 miliardi di euro, e dovrebbe raggiungere il 2 per cento del PIL
12:29L’ente che organizza gli Oscar ha precisato che l’uso dell’AI non impedisce a un film di ottenere una nomination
05:47La borsa statunitense è andata molto male dopo le dure critiche di Trump al capo della Federal Reserve
21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti incostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
15/04/2022Le polemiche sulla data scelta per celebrare gli alpiniÈ il 26 gennaio, anniversario della battaglia di Nikolaevka, combattuta al fianco dei nazisti nel corso dell'invasione dell'Unione Sovietica
14/04/2015«Non parlarmi di rivoluzione»90 anni fa nacque Rod Steiger, grande attore e protagonista di uno dei più bei film della storia del cinema italiano
03/08/2010I nazisti della MongoliaIl risentimento anti-cinese alla base della nascita di gruppi nostalgici e neonazisti in Mongolia
07/01/2019La generazione Erasmus non va in ErasmusAlmeno in Italia: lo scrivono Lorenzo Borga e Lorenzo Ferrari sul Foglio, mettendo insieme un po' di dati
11/09/2021La morte di Mikis TheodorakisIl più grande musicista del Novecento greco, in grado di organizzare manifestazioni, dettare linee politiche, scrivere volantini per il quartiere e spedire lettere a Nixon [Continua]
08/05/2019Il programma della Sinistra per le elezioni europee 2019Tutte le proposte e le promesse del partito in vista delle elezioni europee del 26 maggio
31/12/2012Buon anno da ColleferroLa storia d'Italia riassunta nel secolo di vita di una cittadina che fu modello industriale e oggi è simbolo di una crisi ambientale, economica e politica
11/07/2016Boateng, la Germania e il discorso sull’integrazioneNessun altro paese europeo, scrive Filippomaria Pontani, produce altrettanto sforzo culturale e dibattito sull'immigrazione, buono e cattivo
28/10/2017Storia del basco, berretto di artisti e rivoluzionariLo hanno indossato gruppi armati, attori e bohemien, è entrato in crisi nei primi anni Duemila ma da quest'autunno lo rivedrete spesso
24/12/2022La famiglia che inventò le palle di vetro con la “neve”I Perzy scoprirono per caso come realizzarle, e generazione dopo generazione riuscirono a portarle dall'Austria in tutto il mondo
10/05/2015Le foto della parata per il Giorno della Vittoria a LondraC'erano tanti veterani, la regina e David Cameron, e un sacco di Union Jack, tra le altre cose
27/01/2025Auschwitz prima di AuschwitzAlcune foto acquisite dal museo ebraico di Oświęcim mostrano la città all’inizio dell’occupazione, prima della costruzione dei campi di concentramento e sterminio
01/10/2017Netflix: le novità di ottobreSiamo tutti pronti per quello che uscirà il 27 ottobre, ma prima ci saranno un nuovo film di Noah Baumbach e la prima produzione italiana di Netflix
12/04/2015Il Papa sul genocidio degli armeniHa detto che è stato il «primo genocidio del Ventesimo secolo»: il governo turco ha convocato l'ambasciatore dello stato del Vaticano ad Ankara
18/01/2015La grande messa del Papa a ManilaPapa Francesco è arrivato su una papamobile modificata per assomigliare a una "jeepney" (e cos'è?): c'erano ad ascoltarlo sei milioni di persone
05/06/2019Le foto della cerimonia per lo sbarco in NormandiaSono iniziate le celebrazioni per il 75esimo anniversario del D-Day, con la regina Elisabetta e Donald Trump, Justin Trudeau e Emmanuel Macron
04/11/2018Da dove viene la festa del 4 novembreÈ nata con la Prima guerra mondiale: si festeggia una vittoria che non fu proprio un gran successo