12:54Su Instagram i minori di 16 anni avranno bisogno dell’autorizzazione dei genitori per trasmettere video in diretta
12:24Francesco Schettino, condannato in via definitiva per il disastro della Costa Concordia, ha rinunciato a chiedere la semilibertà
12:22Almeno 13 persone sono morte a causa del crollo del tetto di una discoteca a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana
10:49L’esercito sudcoreano ha sparato colpi d’avvertimento dopo che alcuni soldati nordcoreani avevano attraversato il confine
10:08L’uomo che ha causato il ritiro dei visti per gli Stati Uniti a tutte le persone del Sud Sudan non era del Sud Sudan
09:09L’Antitrust ha multato sette società legate alla vendita dei biglietti per il Colosseo per un totale di quasi 20 milioni di euro
26/04/2010Il petrolio è finito (stavolta sul serio)Il famigerato picco del petrolio sarà raggiunto nel 2012 (!), dicono il Pentagono e l'IEA
03/12/2023L’accordo alla COP28 per triplicare la produzione di energia nucleareLo hanno raggiunto 22 paesi, tra cui Francia e Stati Uniti, che lo hanno definito una tappa fondamentale per ridurre le emissioni di gas serra
14/03/2015L’economia globale è cresciuta, le emissioni dei gas serra sono diminuiteÈ la prima volta che succede in 40 anni: tra le altre cose c'entrano le nuove politiche sulle energie rinnovabili adottate dalla Cina
30/09/2014Gli Stati Uniti saranno presto il maggior produttore di petrolio liquefatto al mondoProbabilmente supereranno l'Arabia Saudita già a ottobre, grazie allo shale gas e alle nuove tecniche estrattive: cosa cambia per i prezzi?
04/11/2021L’accordo sul carbone alla COP26Più di 40 paesi hanno concordato di abbandonare gradualmente l'utilizzo di energia elettrica a carbone: troppo tardi, dicono molti esperti
07/12/2011La nuova frontiera del petrolio russoSi chiama Verkhnechonsk e si può raggiungere solo in elicottero (tempeste di neve permettendo)
14/08/2021L’aria condizionata sarà un grosso problemaSi prevede che in futuro sarà sempre più utilizzata, con importanti conseguenze sociali ed economiche, oltre che sull'ambiente
16/02/2024Il Kazakistan ha disperso nell’atmosfera un sacco di metano per sei mesiA causa di un'esplosione avvenuta nella regione del Mangistau: si parla di 127mila tonnellate, solo i sabotaggi dei gasdotti Nord Stream avevano fatto peggio
22/12/2020Perché investire nell’idrogeno “verde”E perché Maire Tecnimont e Enel Green Power hanno stretto un accordo per cominciare a produrlo negli Stati Uniti
08/11/2021Alla COP26 è arrivato il momento del “come”Le delegazioni dei paesi partecipanti devono ora mettersi d’accordo su come rispettare le promesse fatte finora, ed è la parte più difficile della conferenza
15/02/2021Il Turkmenistan perde metanoIn quantità equivalenti alle emissioni di CO2 di 250mila automobili, secondo la società di satelliti che se ne è accorta
19/09/2020Gli effetti del coronavirus sull’energia elettricaA causa dei lockdown i consumi sono calati a livelli record, ma intanto 3,5 miliardi di persone nel mondo hanno forniture insufficienti
15/06/2021Il successo dei Pro Gamer, i nuovi campioniChi pratica professionalmente gli eSport ormai ha un ruolo vicino a quello degli atleti degli sport tradizionali
05/05/2023Cos’ha da dire al mondo un negoziatore per il clima che sta per morireIl Financial Times ha intervistato Pete Betts, autorevole diplomatico delle conferenze sul clima dell'ONU che ha un grave tumore
24/10/2014Perché il prezzo del petrolio continua a scendere?Ne produciamo sempre di più – nonostante l'instabilità del Medioriente – e ne consumiamo sempre di meno: qualcuno ci guadagna, qualcun altro potrebbe trovarsi nei guai
27/09/2020Quando avremo un aereo pulito?Airbus vuole realizzare tre modelli a idrogeno a emissioni zero, e c'è chi punta sulla propulsione elettrica
12/11/2021Cosa si è deciso finora, e cosa no, alla COP26Oggi è l'ultimo giorno, almeno sulla carta, ma i negoziati potrebbero proseguire anche nel fine settimana: manca l'accordo finale e le posizioni sono ancora distanti
11/08/2023L’America Latina vorrebbe approfittare della transizione energeticaLa regione è ricca di metalli fondamentali per la produzione di batterie elettriche: ci sono molte opportunità, e qualche rischio