11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
04/01/2016I posti da vedere nel 2016 secondo Lonely PlanetI paesi, le città e le regioni che per un motivo o per l'altro varrà la pena visitare quest'anno (tra cui Roma e il Friuli-Venezia Giulia)
26/03/2016Come si smonta un politico che vuol farsi notareIgnorandolo, come hanno fatto in Canada con Marine Le Pen (ma da noi è impossibile, complici i media e gli altri politici)
11/04/2017L’anno del turismo sostenibileSecondo le Nazioni Unite è il 2017 ma in Italia se ne sono accorti in pochi. Lo scarso interesse può fare il paio con la poca attenzione con cui questa definizione è spesso usata [Continua]
12/07/2015Bernie Sanders, che sfida Hillary Clinton da sinistraIl politico americano del momento è un senatore di 73 anni che si definisce socialista e sta generando molta curiosità
25/11/201710 film su cui litigareO su cui comunque i critici non riescono a mettersi d'accordo, oscillando tra "capolavoro" e "schifezza"
02/01/2020Cosa si dice di “Tolo Tolo”Dopo il primo affollatissimo giorno al cinema, si è capito che il nuovo film di Checco Zalone è diverso dai precedenti (e non così rappresentato dalla canzone "Immigrato")
04/01/2020“Tolo Tolo”, cosa dicono le recensioni del film di Checco ZaloneSono contrastanti, tra quelle entusiaste e quelle deluse: ma tutte dicono che è diverso dal video di “Immigrato”
16/11/2024Chi sono le due principali candidate alla presidenza dell’UmbriaLa leghista Donatella Tesei, presidente uscente di centrodestra, e Stefania Proietti, sindaca di Assisi dal 2016 e sostenuta dal centrosinistra
23/07/2018Mesut Özil non giocherà più per la GermaniaUno dei più famosi calciatori tedeschi lo ha annunciato con una lettera lunga e risentita: c'entrano le polemiche seguite a una sua foto con il presidente turco Erdoğan
02/07/201815 libri letti dalla redazione del PostVe li consigliamo se siete in cerca di qualcosa da leggere per quest'estate: non sono tutti usciti di recente, non sono tutti romanzi, ma ci sono piaciuti molto
09/09/2023Gli ultimi anni di Lucio BattistiQuelli dell'isolamento, delle attenzioni morbose dei media e soprattutto dei suoi dischi più sperimentali, fino alla morte avvenuta 25 anni fa
14/06/202016 parchi nazionali dove andare in vacanza e rispettare il distanziamento fisicoDa quello grazie a cui oggi ci sono ancora gli stambecchi a quello dove cresce l'albero più vecchio d'Europa, per chi quest'anno vuole evitare le spiagge
14/09/2019Carnevale della matematica #132Diciamo che le vacanze estive sono state così intense che mi ero dimenticato di approntare il numero [Continua]
11/12/2018Un regalo di Natale al giorno: –14Diciotto libri letti e approvati – oppure fortemente desiderati – dalla redazione del Post
29/11/2019Guida alle offerte del Black Friday, oggiGli sconti più interessanti che trovate sui principali negozi online italiani, fino a mezzanotte (e in parte anche dopo)
26/03/2017Che cos’è l’arteUna discussione difficile, antica, ambigua e tecnicamente infinita: a partire da un pomodoro
12/02/2018La marmotta ipotetica dell’irrealtàTutto cominciò con un biglietto magico: fu quello il suo lasciapassare per il paese delle meraviglie. E lo raggiunse 25 anni fa. La storia infinita di "Groundhog Day" [Continua]
03/07/2018I 20 nuovi luoghi patrimonio dell’UNESCODi Ivrea avete già letto, questi sono gli altri: magari siete ancora in cerca di idee per le vacanze
08/05/2020Tre membri di una band turca sono morti per uno sciopero della fameİbrahim Gökçek, di 40 anni, Helin Bölek e Mustafa Koçak, di 28, avevano smesso di mangiare perché per le loro idee politiche dal 2016 non potevano fare concerti