21:03Vicino a Tel Aviv sono esplosi tre autobus vuoti: non risultano feriti, e la polizia israeliana parla di attacchi terroristici
17:39Sono state ritirate le accuse contro tre delle cinque persone incriminate per la morte dell’ex cantante degli One Direction Liam Payne
16:45Il senatore statunitense Mitch McConnell, capogruppo dei Repubblicani al Senato, non si ricandiderà per un ottavo mandato
15:59In Indonesia è stato arrestato il segretario generale del principale partito di opposizione, accusato di corruzione
14:34Per il massimo tribunale tedesco i sandali Birkenstock non possono essere tutelati dal copyright come fossero opere d’arte
13:56La compagnia dell’aereo che si era ribaltato durante l’atterraggio a Toronto ha offerto 30mila dollari a ogni persona a bordo
08:19La polizia indiana in Kashmir ha sequestrato centinaia di libri perché promuoverebbero un partito islamico vietato
18/08/2024I principali tribunali internazionali, spiegatiLe Corti possono essere internazionali o europee, possono occuparsi degli stati o delle persone, possono suggerire o obbligare: una breve guida
28/05/2024Israele sta avanzando nel centro di RafahDue giorni dopo i gravi bombardamenti sugli sfollati palestinesi, l'esercito israeliano sta continuando ad attaccare la città: martedì un nuovo bombardamento ha ucciso almeno 21 civili
27/05/2024La strage di sfollati palestinesi a RafahUna serie di bombardamenti israeliani ha causato un incendio in un accampamento, uccidendo almeno 45 civili: il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha detto che è stato «un tragico errore»
07/10/2024Un anno di guerra nella Striscia di GazaDall’attacco del 7 ottobre 2023 in Israele all'invasione del Libano, con quello che è successo in mezzo
24/05/2024La Corte internazionale di giustizia ha ordinato a Israele di fermare la sua offensiva a RafahÈ una decisione molto importante a livello politico, che aumenta la pressione internazionale su Israele: il governo però ha già detto che non la rispetterà
09/02/2022La Corte internazionale di Giustizia ha condannato l’Uganda a risarcire la Repubblica democratica del Congo con 325 milioni di dollari