10:03Jordan Bardella ha detto che si candiderà alle presidenziali in Francia del 2027, se Marine Le Pen sarà ineleggibile
20:26La Russia ha arrestato un uomo ucraino accusato di aver causato l’esplosione che ha ucciso un generale venerdì
15:41I soldati alla frontiera fra India e Pakistan in Kashmir si sono sparati per il secondo giorno consecutivo
07:03Una bambina di 2 anni con la cittadinanza statunitense è stata espulsa dagli Stati Uniti con la madre
05:53Virginia Giuffre, la donna che aveva accusato il principe Andrea del Regno Unito di abusi sessuali, si è suicidata
18:27L’ex deputato Repubblicano statunitense George Santos è stato condannato a più di 7 anni di carcere
31/03/2016Il romanzo italiano più lungo di sempre, quasiChe cosa dice Edoardo Albinati delle eccezionali dimensioni di "La scuola cattolica", e di come è stato scrivere e costruire un libro così (che ieri ha vinto il Premio Strega)
16/05/2018Che cos’è TypeeÈ la piattaforma di scrittura online della scuola Belleville, che ha lanciato un manifesto programmatico e un concorso letterario
01/04/2015Cosa dice D’Alema (del vino e del resto)L'intervista sul Corriere della Sera sulle accuse diffuse dai magistrati napoletani senza accusare
14/07/2022È morto Eugenio ScalfariEra uno dei giornalisti italiani più noti e influenti, fondatore e direttore per vent'anni di “Repubblica”: aveva 98 anni
15/02/2018A Milano sta arrivando il festival di IperboreaSi chiama "I Boreali", è alla sua quarta edizione, è dedicato all'Europa del Nord e qualcosa fa anche il Post: dal 22 al 25 febbraio
13/02/2019Torna il festival di Iperborea a MilanoDal 21 al 24 febbraio ci sarà la quinta edizione dei Boreali, il festival dedicato alla cultura dell’Europa del Nord (con dentro una cosa del Post)
09/01/2014Difesa non romantica dei libriIl direttore del Post scrive un pezzo sul declino del libro, anzi proprio sulla fine dei libri, che centra alcuni cambiamenti collettivi riguardo al libro e alla sua apparente progressiva perdita di centralità [Continua]
10/12/2024Un regalo di Natale al giorno: -15Un libro raro, autografato o in un'edizione speciale, per lettori esigenti di cui conoscete bene i gusti
25/06/2021Il Consiglio Europeo si è arrabbiato con l’UngheriaPer la legge contro i temi LGBT+ nelle scuole, da poco approvata, criticata duramente da quasi tutti i leader dell'Unione
08/02/2019Un premio per scrittori esordienti che non lo è statoI primi classificati alle edizioni 2016 e 2017 del premio Augusta, che prometteva 10mila euro ed era stato sponsorizzato dal Comune di Torino, non hanno mai ricevuto nulla
25/10/2018In ricordo di un grande editorA un anno dalla morte più di 50 tra scrittori e amici hanno ricordato Severino Cesari, cofondatore di Stile Libero, con un libro: il racconto di Concita De Gregorio
05/07/2016Come fanno le case editrici a decidere cosa pubblicare?Quali sono i tempi e i passaggi del piano editoriale, che stabilisce quali, quando e quanti libri usciranno nell'anno seguente
31/01/2014Sul tradurre in inglese l’italianoUn esperto traduttore americano spiega che il difficile non sono le lingue diverse: sono i mondi diversi
18/04/2019Sei cose che abbiamo comprato a marzoScelte tra le molte cose che acquistiamo online, per esempio un buon casco da bici, un bellissimo gioco del 1970 o un falco
02/10/2020Come leggere gli Stati UnitiIl Circolo dei lettori di Torino ha organizzato un gruppo di lettura dedicato alla narrativa americana contemporanea per capire meglio chi voterà Trump e chi Biden
20/04/2013I libri del presidenteTutti i libri scritti da chi - in ordine alfabetico e nelle prime due votazioni - ha preso almeno 10 preferenze
09/05/2015La notte dell’HeyselLa storia tragica del 29 maggio 1985 vista da un bambino di otto anni davanti alla tv, nel nuovo libro di Mario Desiati
14/10/2016La storia delle storie vere di criminiDa dove viene il genere "true crime": va dai libretti sui crimini raccapriccianti dell'Inghilterra cinquecentesca al documentario appena uscito su Amanda Knox