11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
02/04/2017La gran storia di come fu pubblicato “I Miserabili”Victor Hugo era in esilio, l'editore era sconosciuto ma molto ambizioso, ed è uno straordinario caso di marketing e intuizioni imprenditoriali che allora erano impensabili
10/07/2019È morta l’attrice Valentina CorteseÈ stata una delle più famose attrici del cinema italiano tra gli anni Quaranta e Cinquanta, aveva 96 anni
29/06/2015I senzatetto di Port-au-PrinceNella capitale di Haiti – dove negli ultimi cinque anni è successo di tutto, dal terremoto al colera agli uragani – sempre più persone non hanno una casa
02/07/2014La manifestazione per la democrazia a Hong KongLe foto del fiume di persone – secondo gli organizzatori oltre 500mila – che hanno chiesto maggiore autonomia dal governo cinese
28/09/2012Desolante lettera mortaIl direttore del Corriere chiede ai partiti un impegno serio e credibile per un patto sulle regole e la ricostruzione della politica: ma si vede che ci crede poco
11/09/2012«La città è una grande roulette»Il reportage di Bernardo Valli sulla città siriana di Aleppo, dove da settimane si concentrano gli scontri tra i ribelli e le forze leali al regime di Bashar al-Assad
12/11/2014La vera ingiustiziaTroppa indignazione spontanea e disinformata contro le sentenze di assoluzione è causata da "un impasto oscuro e impunito", scrive Cesare Martinetti sulla Stampa
15/09/2011Salvate Point BreakMattia Ferraresi difende sul Foglio "la natura degli anni Novanta" e il surfista Bodhi
19/05/2011Il turismo nelle fogneMolte città hanno investito nelle visite sotterranee sfruttando il tetro fascino delle proprie reti fognarie
24/08/2015A Tarantino non è piaciuta True DetectiveIn una lunga (e bella) intervista Tarantino dice di averla trovata «davvero noiosa» (invece gli è piaciuta un sacco The Newsroom)
19/09/2023Truffare un museo non è un’opera d’arteÈ quello che ha deciso un tribunale sul caso delle tele bianche dell'artista danese Jens Haaning, che ora dovrà restituire migliaia di euro
23/06/2020“Jurassic Park” è stato il film più visto del weekend nei cinema americaniUn dato che dice quanto piacciano ancora i film di Spielberg ma soprattutto quanta fatica stia facendo l'industria dei cinema a ripartire
03/08/2012La lettera dei musicisti inglesi in difesa delle Pussy RiotPete Townshend, Jarvis Cocker e altri pezzi grossi hanno chiesto il rilascio delle tre ragazze russe che rischiano sette anni di carcere
28/11/2018Cosa vuol dire “reprobo”È sinonimo di riprovevole, scellerato, spregevole, immorale e in altre circostanze un "reprobo" è una persona malvagia o crudele
12/09/2022«Ogni forma di posterità forse è un oltraggio»Lo scriveva Javier Marías, riflettendo su ciò che resta di una persona dopo la sua morte