11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
19/06/2016Perché i tifosi russi sono così violenti?Gli scontri che hanno coinvolto gli “hooligan” russi agli Europei hanno cause note e precise, radicate nella cultura calcistica del paese
23/04/2018Giovani ucraini di estrema destraColori pastello che distraggono da svastiche e pistole, nelle foto di Yulia Krivich
23/11/2023Le violente proteste a DublinoSono scaturite dall'accoltellamento di quattro persone, tra cui tre bambini, nel centro della città: ci sono stati grossi scontri con la polizia
16/10/2015I conti di Burberry non sono buoniL'azienda inglese ha perso in un solo giorno circa l'otto per cento del proprio valore di mercato: c'entrano l'andamento dei mercati asiatici e poca innovazione, dicono gli analisti
28/10/2012La storia del derby del MerseysideCioè quello tra Liverpool e Everton, che si gioca oggi: un tempo il "derby amichevole" e oggi uno dei più indisciplinati
06/07/2010“Un dramma post-coloniale”Cosa c'entra l'eliminazione della Francia dai mondiali col multiculturalismo e le politiche di integrazione
04/08/2024Le rivolte anti immigrazione nel Regno Unito sono diventate un problema per il governoGruppi di estrema destra manifestano con violenza da giorni, con atti di vandalismo e distruzioni in diverse città: la polizia ha già arrestato più di 140 persone
03/06/2014Il governo egiziano e i social networkDa mesi crescono i processi e le condanne basati su commenti e "mi piace" espressi online: ora il governo sta preparando una legislazione ancora più severa
09/08/2024Per ora il governo britannico è riuscito a gestire le rivolte anti migrantiIl primo ministro Keir Starmer, Laburista, ha puntato sulla deterrenza, schierando per esempio migliaia di poliziotti, e sembra stare funzionando
12/08/20116 ragioni dei “riots” britanniciNon c'è una sola "colpa" e non è solo questione di fregarsi i televisori: ci sono scelte che si possono fare, in strada e nei governi
24/08/2021C’era più di una rivalità sportiva, tra gli ultras di Nizza e MarsigliaLe due tifoserie si sono scontrate domenica nella terza giornata del campionato di calcio francese, e c’entra molto la politica
28/11/2023Le violente proteste di Dublino hanno sorpreso l’IrlandaLa rivolta anti immigrazione della settimana scorsa dimostra l'ascesa dell'estrema destra in uno dei paesi più tolleranti d'Europa
13/02/2015Guida a “Cinquanta sfumature di grigio”È uscito il 12 febbraio in Italia: le cose da sapere se andate a vedere il film, oppure se non volete sfigurare con gli amici
03/11/2017Se desiderate qualcosa di Burberry, è merito di questo stilistaCome Christopher Bailey – che ora lascia dopo 17 anni – ha trasformato un marchio decaduto di impermeabili in un'azienda di lusso
09/05/2014La cultura del ministro della Cultura russoL'università di Venezia sta nominando "membro onorario" l'ispiratore di politiche culturali russe scioviniste e persecutorie del dissenso
04/04/2023Le proteste dei tifosi del Napoli contro il presidente De LaurentiisDomenica gli ultras lo hanno contestato nonostante gli ottimi risultati della squadra, per vari motivi tra cui il regolamento dello stadio
14/07/2021Il disastro organizzativo di WembleyPrima, durante e dopo Italia-Inghilterra ci sono state violenze, resse e migliaia di ingressi senza biglietto: una figuraccia in vista della candidatura per i Mondiali 2030
22/04/2024Rivalità sentite nel calcio e da dove vengonoHanno spesso ragioni sociali, culturali o politiche che vanno oltre lo sport, e non sempre coinvolgono squadre della stessa città