10:11La Corea del Sud ha aumentato gli aiuti per sostenere il settore dei chip, come tutela contro i dazi degli Stati Uniti
09:48Due persone sono state arrestate in Spagna con l’accusa di vendere illegalmente felini esotici sui social
07:57Unicredit ha ricevuto l’autorizzazione dell’antitrust tedesca per aumentare al 29,9 per cento la sua quota in Commerzbank
07:55Sono state arrestate nove persone in un filone dell’inchiesta su Equalize, con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso
06:31Il governo di Haiti ha approvato un fondo speciale da 242 milioni di euro per contrastare le bande criminali
05:14Il presidente di El Salvador ha detto che non rilascerà un uomo ingiustamente espulso dagli Stati Uniti e detenuto nel paese
04:33Due persone sono state uccise con colpi d’arma da fuoco in via Prenestina, nella zona est di Roma
03/06/2013matematica per analogieNon è che i matematici predichino bene e razzolino male: il punto è che loro sono inconsciamente abituati a distinguere la scoperta di una proprietà dalla sua dimostrazione, ma si dimenticano di mostrare il momento della scoperta.
24/05/2015L’equilibrio di NashUna volta sono stato fianco a fianco con John Nash. Era il 2007, a Roma si stava tenendo il primo festival della matematica [Continua]
21/08/2010Risposte ai problemini ferragostanispero non siate stati troppo in pensiero per le soluzioni ai problemini della scorsa settimana!
02/03/2016Hachette ha comprato l’editore indipendente PerseusÈ specializzato in saggistica e varia, ha pubblicato premi Nobel, premi Pulitzer e "Friday Night Lights", che ha ispirato gli omonimi film e serie tv
19/05/2010Il paradosso di BerryQual è il più piccolo intero che non può essere descritto in italiano con meno di quaranta sillabe? Definirlo non è così facile come sembra.
26/05/2013Nella testa dei complottistiIl New York Times racconta a che punto sono gli studi su cause ed effetti psicologici delle teorie del complotto: c'entra il cinismo e non fanno molto bene
03/06/2014Joss Whedon is my Master now – III termini che un personaggio sceglie, il modo più o meno forbito in cui si esprime, i riferimenti culturali e il ritmo con cui parla sono tutti indizi necessari alla sua caratterizzazione. [Continua]
26/06/2019Noi nel linguaggio e la portiera della nazionaleDi abitudine, cacofonia e banali obiezioni: è evidente che quella cosa verde è un campo da calcio e non un parco macchine, no? [Continua]
20/12/2011Il primo teorema di incompletezza di GödelLa dimostrazione del teorema di incompletezza di Gödel non è complicatissima, ma è così autoreferenziale che a volte sembra di vedere Ritorno al futuro II. Ho provato a sminuzzarla e descriverla.
03/07/2024Sono cinquant’anni che risolviamo il cubo di RubikFu inventato da un professore ungherese nel 1974 quasi per caso, ed è ancora uno dei rompicapi più apprezzati (o detestati) al mondo
05/11/2024Non aver paura«La grande fortuna del complottismo, dunque, dipende dalla creazione di forme di paura fai-da-te che ci sentiamo in grado di maneggiare, con le quali entriamo in confidenza»
10/09/2024Karl Hess, una vita di rifiuto di ogni veritàLa racconta Mattia Ferraresi nel suo nuovo libro su “un'epoca in cui non si ha fiducia in niente ma si crede a tutto“