15:35Nella regione ucraina di Mykolaiv più di 100mila persone sono rimaste senza riscaldamento per un attacco di droni russi
11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
05/05/2023Le migrazioni verso l’Italia passano sempre di più dalla CirenaicaCioè dalla regione orientale della Libia governata dal maresciallo Khalifa Haftar, che giovedì ha incontrato Giorgia Meloni a Roma
06/04/2019Le truppe di Haftar sono arrivate vicino a TripoliSi stanno scontrando vicino all'ex aeroporto della città con le forze fedeli al governo di al Serraj, che hanno risposto, tra le altre cose, con alcuni attacchi aerei
26/08/2024Il governo orientale della Libia ha detto che smetterà di estrarre ed esportare petrolio nelle aree che controlla
21/08/2024La nuova crisi in Libia, spiegataÈ in corso un duro scontro tra il governo di Tripoli e la banca centrale sui proventi del petrolio, e ne stanno approfittando il generale Khalifa Haftar e i suoi alleati
18/08/2024La Banca centrale libica ha sospeso le operazioni a causa del rapimento di un suo funzionario
03/08/2014La Libia è nel caosLo è dalla caduta di Gheddafi, ma le cose sono peggiorate molto negli ultimi mesi: decine di fazioni si scontrano tra loro e con l'esercito (e rischia di rimetterci anche l'Italia)
19/08/2014Qualcuno ha bombardato la Libia, ma non sappiamo chiL'aeroporto di Tripoli è stato attaccato, l'ambasciatore italiano è dovuto andare in tv a spiegare che non siamo stati noi
24/08/2014La battaglia all’aeroporto di TripoliOra è stato preso da una milizia islamista ribelle, tra intrecci di alleanze, bombardamenti misteriosi e un parlamento libico molto debole
25/06/2014Le elezioni in LibiaOggi si vota per il rinnovo del Parlamento in una situazione molto confusa e complicata: alcune zone sono in mano alle milizie e a Bengasi c'è ancora il coprifuoco
03/10/2014I dieci gruppi terroristici più pericolosiUna società di analisi statunitense ha fatto la classifica basandosi sulle loro attività tra agosto e settembre, il primo posto è facile da indovinare, ma c'è qualche sorpresa
05/12/2014La Libia è un casino, di nuovoCi sono due governi, due parlamenti, molti gruppi jihadisti e un pezzo di una città controllata dagli alleati dell'IS: ed è un posto che all'Italia interessa parecchio
18/05/2014Cosa sta succedendo in Libia?Un ex colonello dell'esercito ha deciso di risolvere da solo il problema del terrorismo islamista e ha anche attaccato il Parlamento: si parla di decine di morti
21/07/2014Perché c’è una battaglia all’aeroporto di TripoliE cosa è successo dalla caduta di Gheddafi a oggi: c'è soprattutto una guerra per bande che il governo non riesce a controllare
29/11/2015Sirte sotto l’ISISIl New York Times ha raccontato com'è oggi la situazione nella principale città della Libia controllata dallo Stato Islamico, dove i leader sono soprattutto stranieri
21/05/2014In Libia i guai non sono finitiA Bengasi e a Tripoli va avanti il confronto tra milizie islamiste, forze paramilitari e governo: intanto è stata fissata la data delle prossime parlamentari
12/01/2020In Libia c’è l’accordo per una treguaLe due fazioni che si stanno combattendo hanno accettato il cessate il fuoco proposto da Russia e Turchia, che però potrebbe non durare
18/02/2020L’Europa avrà una nuova missione navale in LibiaSostituirà l'Operazione Sophia, da tempo depotenziata, e avrà come obiettivo principale quello di far rispettare l'embargo sulle armi
08/02/2020L’embargo sulle armi in Libia è una farsaFu imposto nel 2011 e da allora è stato violato in maniera sistematica in diverse occasioni e da diversi paesi, sotto il naso dell'ONU