08:36Un pullman con a bordo decine di bambini in gita scolastica si è scontrato con un tir tra Lazio e Campania: ci sono diversi feriti
06:08Un giudice ha ordinato all’amministrazione Trump di riammettere i giornalisti di Associated Press alla Casa Bianca
05:47Quattro dirigenti di Eni sono indagati per reati ambientali, nell’inchiesta sull’esplosione dello scorso dicembre a Calenzano
21:08L’Inter ha vinto la partita di andata dei quarti di Champions League, battendo 2-1 il Bayern Monaco
19:55Giorgia Meloni ha sentito per la prima volta la famiglia di Alberto Trentini, detenuto da cinque mesi in Venezuela
12:54Su Instagram i minori di 16 anni avranno bisogno dell’autorizzazione dei genitori per trasmettere video in diretta
12:24Francesco Schettino, condannato in via definitiva per il disastro della Costa Concordia, ha rinunciato a chiedere la semilibertà
19/08/2011“L’erba crescerà sulle vostre città”Sta circolando - oggi arriva in Germania - un bel documentario su Anselm Kiefer, pittore e scultore tedesco, e sulla sua casa straordinaria
14/12/201210 dischi di musica classica del 2012Li ha scelti Alex Ross, grande esperto e critico del New Yorker, come consigli per i regali di Natale
14/06/2024Ilaria Salis è stata liberataVenerdì le è stato tolto il braccialetto elettronico che la costringeva ai domiciliari a Budapest, dopo che è stata riconosciuta l’immunità per l’elezione al Parlamento Europeo
13/04/2017La lista dei film in concorso al Festival di Cannes 2017Sarà dal 17 al 28 maggio e i registi più noti con film nel concorso principale sono Sofia Coppola, Michael Haneke e Todd Haynes (italiani niente, invece)
20/12/2017La copia infinitaJohn Williams “copiò” il tema di Star Wars? La risposta ovviamente è sì, ma anche no, insomma un drammatico «dipende» [Continua]
20/09/2018Un ascolto particolare di “Suspiria” di Thom YorkeQualche giorno fa ho partecipato a uno degli ascolti musicali più bizzarri che mi siano capitati [Continua]
28/01/2018Una storia da ricordareTra le tante storie che val la pena ricordare e raccontare nella Giornata della Memoria, c’è quella dell’ungherese István Angyal [Continua]
04/02/2024Non sarà facile ottenere i domiciliari per Ilaria SalisLa richiesta presentata dagli avvocati è stata già respinta tre volte per "pericolo di fuga": il governo sta considerando diverse opzioni
29/09/2016La storia di Ladislao José Biro, inventore della penna a sferaNacque a Budapest 117 anni fa l'uomo che progettò uno strumento che abbiamo usato tutti, e che chiamiamo ancora oggi con il suo cognome
01/10/2014Orbàn va forte, in UngheriaE vincerà anche le prossime elezioni locali, malgrado le critiche dei paesi europei e degli Stati Uniti alle sue politiche antidemocratiche
19/05/2016La miglior Austria da parecchio tempoTerza guida del Post alle squadre degli Europei: loro quattro anni fa non si erano nemmeno qualificati al torneo, stavolta invece ci arrivano alla grande
19/06/2018Vincevamo i Mondiali, ottant’anni faIn Francia, per la seconda volta consecutiva: i primi e unici Mondiali giocati in maglia nera, gli ultimi prima della guerra
06/11/2022La storia celebre e forse falsa della contessa assassina del SeicentoElizabeth Báthory fu condannata per aver ucciso più di 600 ragazze, ma secondo alcuni storici le accuse furono gonfiate
29/07/2024Come si comporta il cervello nei momenti da ricordareA certe esperienze reagisce con delle increspature delle onde cerebrali che poi si riattivano durante le pause o nel sonno, fissandole nella memoria
12/08/2020La memoria, i monumenti e la dimenticanzaAlla periferia di Cracovia, si ergeva nella piazza principale (oggi chiamata Piazza Reagan) una statua di Lenin [Continua]
20/08/2016Gli italiani con più medaglie olimpicheFra i primi dieci – due donne e otto uomini – quasi tutti hanno fatto scherma: il migliore ne ha vinte 13
08/12/2013La bufala dell’UngheriaNon c'è nessun boom economico, non ha cacciato il Fondo Monetario Internazionale e c'è parecchio da dire sulla democrazia del suo primo ministro