12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone cadute con l’auto in una voragine in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
13/04/2015Günter Grass e il tamburo del Sessantotto«Estremismo: malattia infantile del comunismo», era il commento con cui mio padre, citando Lenin, concludeva le nostre discussioni [Continua]
13/04/2015È morto Günter GrassLo scrittore e poeta tedesco aveva 87 anni, nel 1999 era stato insignito del premio Nobel per la letteratura
26/05/2012La nuova poesia di Günter GrassSi chiama "Ignominia d'Europa" e stavolta lo scrittore tedesco si è schierato a fianco dei greci e contro la "vergogna" dell'Unione Europea e della Germania, che "deperiranno"
09/04/2012Cosa è successo tra Israele e GrassLo scrittore tedesco, che aveva pubblicato un poemetto molto contestato, è stato dichiarato ieri "persona non grata" da Israele e non è il primo intellettuale a cui capita
20/05/2015Il giornalismo europeo, un mese dopoPotenzialità e limiti dell'edizione europea di Politico: ha introdotto la categoria degli affari europei ma è solo in inglese [Continua]
27/09/2018Qualcuno che ha letto il tuo stesso libroI gruppi di lettura del Circolo dei Lettori servono a quello: a condividere e discutere dei libri che conosciamo con altri che li conoscono
06/10/2016Il linguaggio dell’immaturitàDa parecchio tempo sembra di assistere a ciò che, lucidamente e drammaticamente, aveva descritto il Grande Inquisitore ne I fratelli Karamazov [Continua]
10/04/2014Dentro alla fondazione FeltrinelliLe foto di un posto pieno di vecchi libri importanti e bellissimi, e la storia di come si stia faticosamente cercando di digitalizzarli e restaurarli