16:33Israele ha detto che non si ritirerà da cinque postazioni nel sud del Libano, come invece previsto dal cessate il fuoco con Hezbollah
14:34Il governo greco allestirà un porto d’emergenza a Santorini, per velocizzare le evacuazioni in caso di terremoto
13:55Un gruppo di hacker russi ha attaccato alcuni siti italiani come ritorsione per le dichiarazioni di Sergio Mattarella sulla Russia
12:26L’ex lanciatrice del martello e dirigente sportiva Silvia Salis è la candidata sindaca del centrosinistra a Genova
07:23Nella Repubblica Democratica del Congo i ribelli hanno preso il controllo anche di Bukavu, nella zona di confine con il Ruanda
05:47Nella zona dei Campi Flegrei c’è stata un’altra scossa di terremoto di magnitudo 3.9, la seconda in poche ore
15:35Nella regione ucraina di Mykolaiv più di 100mila persone sono rimaste senza riscaldamento per un attacco di droni russi
12/11/2017Un giornale tedesco ha pubblicato una lista di 33mila persone morte mentre cercavano di migrare in Europa dal 1993 a oggi
25/05/2023Da sessant’anni l’Africa prova a essere più unitaCon quella che oggi si chiama Unione Africana, i cui obiettivi di integrazione sono stati finora per lo più disattesi
14/11/2022Come funzionano i ricollocamenti dei migrantiSu quali accordi si basano e cosa c'entrano i "movimenti secondari" nella questione al centro delle tensioni tra Italia e Francia
17/12/2020La morte che diede inizio alla primavera arabaDieci anni fa Mohamed Bouazizi, un fruttivendolo tunisino, si diede fuoco per protestare contro la corruzione locale: le conseguenze furono enormi
20/10/2021Il giorno in cui morì GheddafiIl 20 ottobre 2011 l'ex presidente libico fu catturato dai ribelli e poi ucciso: fu uno dei momenti che cambiarono la storia della Libia
19/04/2023Che cos’è il SudanIl terzo paese più grande dell'Africa è ricco di risorse petrolifere ma è estremamente povero, a causa dei conflitti interni e dei numerosi colpi di stato
12/02/2019Cosa c’è stasera in TVIl film sulla vita di Mia Martini, la nuova stagione del "Collegio" e i soliti talk show del martedì
04/03/2021L’attesa e preoccupante visita del Papa in IraqInizierà venerdì e toccherà alcune città prima controllate dall'ISIS: si teme per la sicurezza del Papa, anche a causa della pandemia
28/10/2018Le “normali” presidenziali in GeorgiaSi vota oggi, ma più che di Russia, Europa e NATO in campagna elettorale si è parlato di registrazioni compromettenti, omicidi e scandali sessuali
26/12/2017George Weah potrebbe essere eletto oggi presidente della LiberiaL'ex calciatore del Milan e Pallone d'Oro è il favorito al ballottaggio: il suo avversario è il vicepresidente Joseph Boakai
19/01/2017L’audiolibro con più voci di sempreÈ quello di "Lincoln in the Bardo", il primo romanzo di George Saunders, che sarà letto da 166 persone diverse
10/10/2017Delle elezioni quasi normali, in LiberiaSi vota oggi e per la prima volta nella storia del paese un presidente democraticamente eletto cederà il potere pacificamente: tra i candidati favoriti c'è anche l'ex calciatore George Weah
23/04/2017Forse l’Argentina ha la bandiera un po’ sbagliataSecondo alcuni ricercatori le due bande celesti dovrebbero essere di un colore più scuro, blu oltremare: ma c'è di mezzo una complicata questione storica
07/03/2020“Candido” di Voltaire illustrato da Quentin BlakeCioè l'illustratore dei libri per bambini scritti da Roald Dahl: un capitolo e qualche immagine
09/03/2019Le proteste in Algeria, spiegatePer capirle non basta raccontare di un presidente di 82 anni, malato, che vuole un altro mandato: bisogna andare indietro fino alla guerra civile degli anni Novanta
08/12/2016Le giraffe si stanno estinguendo?Il numero di esemplari è crollato del 40 per cento negli ultimi trent'anni: c'entrano le guerre e l'espansione dell'agricoltura in Africa
21/10/2017Cosa c’è stasera in TVCi sono "Il portaborse", con Nanni Moretti, la seconda puntata di "Ulisse" sullo sbarco in Normandia e i soliti programmi del sabato
20/04/2017Sarà più difficile diventare cittadini australianiIl primo ministro ha annunciato una restrizione delle procedure per richiedere la cittadinanza, generando proteste e accuse di strumentalizzazioni
31/01/2024Com’è che Democratici e Repubblicani si scambiarono i ruoliSono da sempre le due forze politiche principali degli Stati Uniti: oggi hanno identità ben distinte, ma in secoli di storia sono cambiate molte cose