10:47La Commissione Europea ha multato Apple per 500 milioni di euro e Meta per 200 milioni per aver violato il Digital Markets Act
08:12La Repubblica Dominicana ha arrestato in ospedale 87 donne haitiane incinte o che avevano partorito da poco per espellerle dal paese
04:53Un giudice federale statunitense ha ordinato all’amministrazione Trump di tornare a finanziare Voice of America
08/05/2011Un giorno come un altro a BengasiLa vita quotidiana nel posto in cui la Libia senza Gheddafi esiste già
05/05/2011Il giornale di BengasiLa storia di Al Haqiqa, quotidiano chiuso da Gheddafi che ora sta lentamente tornando in vita
22/04/2011John McCain a BengasiIl senatore repubblicano è arrivato in Libia oggi, a dare sostegno ai ribelli
04/04/2011Gheddafi cerca una via d’uscitaIl governo libico ha avviato le trattative per mettere fine ai combattimenti
01/04/2011Nuove voci su civili uccisi in LibiaUn medico ha detto alla BBC che sette persone sono state uccise dall'esplosione di un convoglio militare
01/04/2011Gheddafi vuole trattare?Sia il Guardian che la BBC parlano di un emissario del governo libico inviato a Londra per "colloqui informali"
31/03/2011È cominciato il trasferimento dei migrantiA Lampedusa restano ancora 3.731 persone, domani il governo presenta il piano di trasferimento alle Regioni
31/03/2011Il campo per gli immigrati a Pisa forse non si fa piùIl progetto di usare l'area di Coltano sospeso dopo le obiezioni pratiche delle amministrazioni locali
31/03/2011La prima vittima civile dei bombardamenti sulla LibiaÈ un bambino di diciotto mesi, ma la famiglia dice che la guerra contro Gheddafi è giusta
31/03/2011Obama ha ordinato operazioni segrete in Libia?Secondo la Reuters il governo americano avrebbe già dato via libera alla CIA per sostenere i ribelli
30/03/2011Chi sono i ribelli libici?Gli Stati Uniti non hanno ancora deciso se inviare armi ai ribelli che combattono contro Gheddafi
29/03/2011A Sirte solo con i bombardamentiUn'altra bella cronaca di Bernardo Valli in Libia con gli "shabab"
25/03/2011Chi sta dove, sulla LibiaLa mappa dell'Economist con gli stati che partecipano all'intervento militare e quelli contrari
25/03/2011Quelli che ce l’hanno con la GermaniaLa decisione di Angela Merkel di tenersi alla larga dalla guerra in Libia è molto criticata, sia all'estero che in patria
25/03/2011Arriva la NATOSolo per la no-fly zone, per ora: i bombardamenti saranno ancora responsabilità della coalizione internazionale
24/03/2011Francia e Turchia litigano sulla LibiaIl primo ministro turco accusa Sarkozy di pensare solo agli interessi economici della Francia
23/03/2011«La difesa aerea più potente è la gente»Stanotte Gheddafi ha fatto un nuovo discorso dicendo che i libici sono la sua difesa aerea
22/03/2011Chi guida l’intervento in Libia?Francia, Gran Bretagna e USA non si sono ancora messi d'accordo su chi deve guidare le operazioni militari