13:20Ora la California ha la quarta economia più grande al mondo, dopo aver superato quella del Giappone
11:13Un’auto ha investito i manifestanti per il 25 aprile a Lanciano, uccidendo una persona e ferendone due
06:45Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che autorizza l’estrazione mineraria dai fondali marini
06:16L’esercito israeliano ha ammesso di avere ucciso un dipendente dell’ONU in un attacco nella Striscia di Gaza il mese scorso
18:04È morto a 95 anni l’ex sindaco leghista di Treviso Giancarlo Gentilini, soprannominato “lo sceriffo” e noto per varie dichiarazioni discriminatorie
17:04È stato condannato all’ergastolo Robert Crimo, che nel 2022 compì una strage vicino a Chicago durante una parata nel giorno dell’Indipendenza
14:42Il governo della Repubblica Democratica del Congo e l’M23 hanno detto che sospenderanno le ostilità mentre negoziano un cessate il fuoco
08/11/2024Una storia spagnola “unica e comune”Così l'autore Rodrigo Terrasa descrive il graphic novel firmato assieme al disegnatore Paco Roca sulle vittime della repressione franchista e il doloroso recupero recente dei loro corpi
01/04/2019La fine della guerra civile spagnolaFu vinta dai nazionalisti di Francisco Franco nel 1939, che iniziò così una dittatura durata fino alla sua morte, 36 anni dopo
26/04/2017Il bombardamento su GuernicaIl 26 aprile 1937 una piccola città basca fu distrutta dalle forze nazionaliste, nell'episodio più ricordato della guerra civile spagnola
17/07/201680 anni fa iniziò la guerra civile spagnolaDurò fino al 1939, riguardò tutta l'Europa e precedette i 35 anni di dittatura di Francisco Franco
24/12/2013Il nuovo graphic novel di Paco RocaIl primo capitolo di "I solchi del destino", fra Guerra civile spagnola e Seconda guerra mondiale
17/03/2013Quando gli italiani bombardarono BarcellonaSul Corriere Enric Juliana racconta la storia di quando, 75 anni fa, gli aerei italiani bombardarono la città spagnola, causando quasi mille morti
16/07/2011L’assassinio di José Calvo SoteloChi era il conservatore spagnolo ucciso 75 anni fa e che cosa c'entra la sua morte con il golpe dei franchisti e la guerra civile
25/04/2024La liberazione del Portogallo, cinquant’anni faIl 25 aprile del 1974, grazie alla Rivoluzione dei Garofani, il paese venne liberato dalla dittatura fascista di António de Oliveira Salazar
25 giorni faIn Galizia i cavalli selvatici sono una risorsaHanno un ruolo significativo nella tutela dell'ecosistema e non solo, racconta un reportage fotografico di Reuters
06/03/2024La “Pirámide de los Italianos” fascista che ora è un bene di interesse culturale in SpagnaFu costruita nel 1939 per omaggiare i soldati italiani uccisi nella guerra civile: c'era l'ipotesi di demolirla ma il governo locale di centrodestra si è opposto
06/07/2018Helena Janeczek ha vinto il premio Strega 2018 con “La ragazza con la Leica”Il suo ultimo romanzo, pubblicato da Guanda, si ispira alla storia vera della fotografa Gerda Taro: era da 15 anni che non vinceva una donna
20/09/2023Perché ci piace così tanto fare foto nei musei?Ormai è permesso praticamente ovunque, anche se tra gli esperti d'arte c'è chi continua a pensare che svaluti l'esperienza
10/02/2019La marmellata sbagliata di George OrwellNel 1946 il British Council gli commissionò un saggio per promuovere la cucina britannica, ma decise di non pubblicarlo e gli inviò alcune correzioni su una ricetta
31/07/202112 cose da ascoltare in viaggi lunghi in autostradaTra i nuovi podcast e audiolibri di Storytel e Audible ci sono "Nomadland", "La ragazza del treno" e il seguito di "I leoni di Sicilia"
23/09/2023Quando Neruda fu quasi espulso dall’ItaliaNel 1952 il poeta cileno riuscì poi a rimanere e pubblicò un libro di poesie grazie a un gruppo di intellettuali e comunisti italiani, tra cui Giorgio Napolitano
21/05/2020Perché parliamo di “movida”Storia di una parola spagnola dalle origini molto lontane dal significato attuale: dal riscatto successivo alla dittatura di Francisco Franco fino al calcio
09/06/2021Si può finire in carcere per un disegno?È quello che si chiede la protagonista di "Zehra - La ragazza che dipingeva la guerra", romanzo per ragazzi ispirato alla storia vera dell'artista e giornalista curda Zehra Doğan
20/10/2021La fine dell’ETA, dieci anni faIl gruppo terroristico basco rinunciò alla lotta armata il 20 ottobre del 2011, dopo un lungo conflitto per l'indipendenza dallo stato spagnolo e oltre 800 morti
09/06/201780 anni fa furono uccisi Carlo e Nello RosselliSono i "Fratelli Rosselli" di tantissime strade e piazze italiane: due intellettuali antifascisti uccisi in Francia per ordine dei servizi segreti italiani