10:13L’amministratore delegato di Primark si è dimesso per un comportamento inappropriato nei confronti di una dipendente
08:38Cina, Corea del Sud e Giappone hanno annunciato che aumenteranno la loro collaborazione commerciale
07:29Ci sono grossi ritardi sulla linea dell’alta velocità per un problema tecnico alla stazione di Roma Prenestina
05:15Un uomo che ripuliva la tomba di famiglia dai rami è sospettato di aver innescato i grandi incendi in Corea del Sud
13:48È morto l’attore Richard Chamberlain, noto soprattutto per il ruolo di padre Ralph nella serie televisiva “Uccelli di rovo”
13:27La procura di Milano aprirà un’indagine sul presunto sorvolo di un drone russo su un centro di ricerca europeo in provincia di Varese
11:07Una società che gestisce app di dating ha reso accessibili centinaia di migliaia di foto dei propri utenti, anche condivise in chat private
06/01/2013È NatalePer gli armeni, mentre per gli ortodossi sarà domani: il perché è una bella storia, che ha a che fare con Giulio Cesare e dieci giorni che non sono mai esistiti
04/10/2016Quando entrò in vigore il calendario gregorianoL'ottobre del 1582 fu il più breve di sempre: si saltarono 10 giorni per mettere ordine nel calcolo del tempo con l'anno solare
23/04/2016Shakespeare e Cervantes sono morti il 23 aprile, ma a distanza di 10 giorniC'entra la discrepanza fra i calendari adottati all'epoca da Inghilterra e Spagna, i paesi natali dei due celebri autori
18/12/2017In Ucraina sarà due volte NataleÈ diventato il quinto paese al mondo ad affiancare il 25 dicembre alla tradizionale festività ortodossa
23/04/2012Tutto Shakespeare in 37 lingueOgni sua opera teatrale sarà rappresentata in una lingua diversa, compresa quella dei segni, nell'ambito del festival "Globe To Globe"
13/06/2015Papa Francesco e la data della PasquaIl Papa ha proposto di festeggiarla nello stesso giorno dei cristiani ortodossi: è una discussione che va avanti da decenni
15/03/2012Oggi sono le idi di marzoStoria e significato della data di oggi secondo il calendario romano: se vi chiamate Cesare e siete tiranni, occhio a uscire di casa
28/02/2016Anno bisestile, quando e da chi fu inventatoFu introdotto per la prima volta più di duemila anni fa, da Giulio Cesare, e non cade solo ogni quattro anni: le cose da sapere
07/01/2023Il 7 gennaio è di nuovo NatalePer i cristiani ortodossi: la ragione risale agli antichi romani, e a due calendari
20/03/2012È (già) primavera!Come? siamo solo al 20 marzo e abbiamo già cambiato stagione? Ebbene sì...
29/02/2016Breve guida all’anno bisestileNo, non cade solamente ogni quattro anni: le cose da sapere tra cui quando fu inventato e perché
13/12/2022Il culto trasversale per Santa LuciaDalla Sicilia alla Svezia oggi si celebra la figura di una giovane martirizzata nel IV secolo, in un'epoca complicata per i cristiani
21/06/2024In Etiopia è il 2016Il paese del Corno d’Africa ha un suo calendario, e non è l’unico modo in cui misura diversamente il tempo
29/02/2024Cosa c’è da sapere sull’anno bisestileQuando fu inventato e perché non è solo ogni quattro anni, tra le altre cose
13/02/2024Perché a Milano il Carnevale inizia dopoNel resto d'Italia finisce oggi, martedì grasso, mentre nel rito ambrosiano si aspetta il sabato: per motivi liturgici e anche un po' mondani
11/02/2019I calendari degli altriQuello gregoriano ha vinto, con ogni evidenza, ma al mondo c'è chi ha contato e conta ancora in modo diverso i giorni che passano
13/12/2011Lucia nel Cielo coi RegaliVoi non avete idea del baccano che è già iniziato a Correggio, o Montichiari, o Bussolengo; i negozi sono pieni persino in quest'anno difficile [Continua]
16/12/2023Perché proprio il 25 dicembre?E altre cose da sapere prima di festeggiare il Natale, dal nuovo numero di "Cose spiegate bene": da dove arrivano l'albero e Babbo Natale, chi erano i re magi e un po' di chiarezza sulla cometa