08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone cadute con l’auto in una voragine in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
14:05Da venerdì 18 aprile bisogna pagare di nuovo il biglietto per visitare Venezia: costa il doppio per chi prenota all’ultimo
04/07/2015Quelli per il Sì e quelli per il No, in GreciaLe foto delle grandi manifestazioni di ieri a piazza Syntagma e allo stadio Panathinaiko di Atene, con molti "Oki" e "Nai"
05/12/2024Un regalo di Natale al giorno: -20Trentadue e più consigli di libri letti e apprezzati dalla redazione del Post, per quelli a cui piace donarli e riceverli anche a Natale
23/11/2024La Lombardia è ancora “la locomotiva d’Italia”?Se ne è discusso perché negli ultimi due anni la sua economia è cresciuta un po' meno del solito: ma poi che significa “locomotiva d'Italia”?
14/10/2024Il Premio Nobel per l’Economia Daron Acemoglu in cinque memeUno dei tre vincitori di quest'anno è una sorta di mito negli ambienti accademici, non solo per la rilevanza dei suoi studi
12/05/2010Tre scenari per la GreciaAumento delle tasse e tagli alla spesa pubblica, ristrutturazione del debito, uscita dall'euro
23/11/2011L’Europa divisa in dueUn grafico dell'Economist mostra le enormi differenze economiche tra le nazioni del nord e quelle del sud
08/05/2010La notte che salvammo l’euroI giornali descrivono come "drammatica" e "decisiva" la riunione di questa notte tra i capi di governo europei
23/10/2011I tre ostacoli al salvataggio dell’euroDi cosa si parla al vertice dei leader europei di oggi, spiegato semplice
03/11/2011Un giorno di crisiIn Grecia il governo è in bilico, la BCE abbassa i tassi di interesse, in Italia due deputati del PdL passano all'UdC: tutto quello che è successo oggi
11/08/2011Può andare molto peggio di cosìDieci modi plausibili in cui le cose nel mondo possono precipitare
21/07/2011La bozza per salvare la Grecia (e l’Europa)Cominciano a circolare i punti del "piano Marshall" in discussione a Bruxelles
20/09/2011S&P taglia il rating dell’ItaliaLa valutazione sul debito italiano passa da A+ ad A, il comunicato di Standard & Poor's è pieno di critiche a come il governo ha gestito la crisi
18/09/2011Come salvare l’euroLa copertina dell'Economist di questa settimana: quattro cose da fare e due da non fare più per uscire dalla crisi una volta per tutte
14/09/2011Dall’euro non si esceI trattati europei non hanno norme specifiche per abbandonare la moneta unica e per la Grecia sarebbe un enorme azzardo
29/09/2011Le foto di un Parlamento normaleNel dibattito al Bundestag niente striscioni, niente magliette, niente strepiti: bisogna essere tedeschi o si potrebbe anche qui?
07/10/2011Il tesoretto della GreciaLa Grecia sarebbe dovuta fallire alla fine di ottobre, invece ha trovato un miliardo e mezzo e i tedeschi si chiedono dove
11/10/2011La Grecia ottiene altri soldiLe istituzioni finanziarie internazionali hanno completato la revisione dei conti e hanno acconsentito a prestare altri 8 miliardi di euro
17/11/2011Il contagio della crisi del debitoDi Italia e Grecia sappiamo, ma la situazione si sta deteriorando rapidamente anche in Spagna, Francia e Regno Unito: un punto della situazione