11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
13/07/2017La più grande tempesta del Sistema solareLe spettacolari fotografie realizzate dalla sonda spaziale Juno nel suo passaggio ravvicinato sulla Grande Macchia Rossa di Giove
11/04/2017C’è una nuova e maestosa foto di GioveMolto colorata anche: l'ha scattata il telescopio spaziale Hubble mentre il pianeta era a 668 milioni di chilometri da noi
26/01/2017La foto della gigantesca Piccola Macchia Rossa di GioveScattata dalla sonda Juno della NASA, in orbita a 770 milioni di chilometri da noi
13/07/2016La prima foto di Juno dall’orbita di GioveLa sonda della NASA l'ha scattata a 4,3 milioni di chilometri dal pianeta, ma il meglio dobbiamo ancora vederlo
23/08/2022Giove visto dal James Webb Space TelescopeLe nuove immagini inviate dal telescopio più potente di sempre mostrano l'atmosfera del pianeta in grande dettaglio, con le sue enormi aurore
08/12/2022Il problema col Nobel per la Pace«C’è una nuova macchia sul libro d’onore del premio. Si chiama Mirab Abaya: è il nome di una località dell’Etiopia vicino a cui sorge un campo di prigionia per soldati tigrini. Secondo un’inchiesta del Washington Post, i militari etiopi nel novembre 2021 hanno massacrato a freddo almeno 83 ex commilitoni che avevano come unica colpa la provenienza dalla regione del Tigray»
19/06/2017Due cose nuove successe in Siria, spiegateGli Stati Uniti hanno abbattuto un aereo siriano vicino a Raqqa, l'Iran ha lanciato dei missili per colpire l'ISIS a Deir Ezzor: cosa vuol dire tutto questo?
05/07/2016La sonda spaziale Juno è nell’orbita di GioveDopo 5 anni di viaggio e miliardi di chilometri percorsi, ha eseguito perfettamente la manovra per rallentare la sua velocissima corsa: e ora?
04/07/2016Il viaggio di Juno verso GioveDopo cinque anni di viaggio e miliardi di chilometri, una sonda della NASA – con tre LEGO, tra le altre cose – sta per entrare in orbita intorno a Giove
21/04/2023I grandi problemi ambientali di un piccolo lago in BasilicataIl Pertusillo è una delle principali riserve di acqua potabile del Sud, ma è circondato da 27 pozzi petroliferi che allarmano gli ambientalisti da anni
22/09/2014Storia delle storie del CongoL'inizio del bel librone di David Van Reybrouck sul paese africano, i suoi abitanti e la sua geografia, appena tradotto da Feltrinelli
12/11/2020Il 23 febbraio 2020 a BergamoComincia da lì il libro del sindaco Giorgio Gori su quest'anno, quello che c'è stato prima e quello che potrebbe esserci dopo
10/06/2022Il romanzo rosa che iniziò la censura fascistaScritto dalla popolare autrice Mura, raccontava la storia d'amore tra una donna bianca e un uomo di origini africane: fu ritirato dopo poco
28/01/2017Siria, un manuale di conversazioneLa guerra in Siria è una storia enorme che va avanti da sei anni con grandi implicazioni, ma è raccontata male e tra molta propaganda: se volete capirci qualcosa, cominciate da qui
24/11/2022Lo sporco ha fatto anche cose buoneCome pulire i metalli – o non pulirli – in un capitolo extra del nuovo libro di Dario Bressanini
22/01/2018La grande macchia di petrolio nel Mar Cinese è triplicataLa perdita dalla petroliera iraniana affondata copre ormai più di 300 chilometri quadrati e minaccia gli ecosistemi marini: e non sappiamo come rimuoverla
24/09/2015Il 28 settembre ci sarà un’eclissi lunare totaleNella notte tra domenica e lunedì sarà visibile anche dall'Italia, con una Luna grande più del solito e che vedremo rossa
22/06/2019La più grande battaglia di cui non avete mai sentito parlareIl 22 giugno 1944 l'Armata Rossa iniziò l'Operazione Bagration: un mese dopo i nazisti subirono la sconfitta più grande della loro storia
27/01/2020La storia della liberazione di AuschwitzIl 27 gennaio di 75 anni fa i soldati dell'Armata Rossa misero fine al più grande omicidio di massa della storia avvenuto in un unico luogo