11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
20/02/2015Il governo Valls è salvoL'Assemblea Nazionale francese ha respinto la mozione di sfiducia sul governo approvando così automaticamente un contestato disegno di legge sulle liberalizzazioni
18/02/2015Il governo Valls si gioca tuttoPer approvare una contestata legge sulle liberalizzazioni il primo ministro francese si è avvalso di una norma particolare: giovedì o passa la legge o cade il governo
02/04/2014Il nuovo governo franceseSono 16 ministri, otto sono donne, quasi tutti sono socialisti e non ci sono più i Verdi
20/05/2015La riforma della scuola, in FranciaCi sono state manifestazioni e scioperi contro il disegno di legge sostenuto dal governo di Manuel Valls e dal presidente François Hollande
17/05/2012Il nuovo governo franceseLa lista completa: metà sono donne, quasi tutti sono socialisti, ci sono un paio di ex rivali di Hollande e qualche ex ministro
10/09/2016La Francia a sette mesi dalle elezioniI grandi partiti si preparano per le primarie: di chi si parla, cosa dicono i sondaggi e soprattutto cosa farà Hollande
05/05/2022Il partito del presidente francese Emmanuel Macron cambierà nome: si chiamerà “Renaissance”
31/03/2016François Hollande ha rinunciato alla riforma costituzionaleL'aveva proposta lui stesso dopo gli attentati del 13 novembre, prevedeva dure misure anti-terrorismo: la sinistra ne esce male
26/01/2016Le proteste dei tassisti a ParigiMa anche dei controllori di volo, dei dipendenti pubblici e degli insegnanti: in tutta la Francia ci sono stati scontri e arresti
10/12/2015La Francia e la detenzione preventivaIl governo ha chiesto un parere al Consiglio di Stato su nuove dure misure per rafforzare la lotta al terrorismo, tra cui la detenzione senza processo dei sospettati
15/11/2015Parigi, la cronologia degli attentatiI luoghi degli attacchi e l'ora precisa in cui sono stati compiuti, dallo Stade de France al Bataclan
23/04/2017Un ultimo ripasso sulle elezioni in FranciaChi sono i candidati, quali sono i favoriti, cos'è successo in campagna elettorale: guida rapida per chi ha rimandato, fin qui
17/04/2017Mettetevi in pari con le elezioni francesiSi vota domenica prossima, dopo una campagna elettorale movimentata e piena di sorprese: breve guida per arrivare preparati
21/01/2015Quattro uomini sono stati incriminati per avere aiutato uno degli attentatori di ParigiHanno tra i 22 e i 28 anni e secondo il procuratore di Parigi hanno aiutato Amedy Coulibaly a recuperare delle armi
19/10/2013Leonarda Dibrani può tornare in FranciaMa senza la sua famiglia, ha detto Hollande: che nel caso dell'adolescente rom espulsa dal paese sta facendo un'altra figuraccia
28/11/2016François Fillon ha vinto le primarie del centrodestra franceseHa ottenuto il 66,5 per cento dei voti al secondo turno battendo Alain Juppé, sarà candidato alle elezioni presidenziali del 2017
26/08/2016Il Consiglio di Stato francese ha sospeso il divieto del burkiniIl più alto tribunale amministrativo della Francia si è espresso su Villeneuve-Loubet, ma la decisione creerà un precedente giuridico per le altre città francesi
22/08/2015Gli “eroi” del treno ThalysIl termine spesso abusato dai media ha finalmente un senso per i passeggeri che hanno impedito una strage durante il viaggio Amsterdam-Parigi
23/05/2014Il Pd in testa alle EuropeeCircola un sondaggio europeo che non dà cifre bensì una graduatoria. Molto significativa. Perché colloca il Pd al secondo posto fra tutti i partiti dell’Unione [Continua]