14:19È stato arrestato un dirigente di una società cinese che stava costruendo il grattacielo crollato a Bangkok per il terremoto di fine marzo
10:35L’ong Alarm Phone ha segnalato un’imbarcazione con 90 persone in difficoltà nel mar Mediterraneo
10:04Un aereo Boeing è stato rimandato negli Stati Uniti dalla Cina perché troppo caro a causa dei dazi
09:27Le partite di calcio, dalla Serie A ai campionati dilettantistici, sono state rinviate per la morte di papa Francesco
05:53Il presidente di El Salvador Nayib Bukele ha proposto uno scambio di detenuti al presidente del Venezuela Nicolás Maduro
13:36La Repubblica Democratica del Congo ha sospeso il partito dell’ex presidente Joseph Kabila, accusandolo di legami coi ribelli M23
10:38DHL sospenderà le consegne internazionali da più di 800 dollari verso clienti privati negli Stati Uniti
19/12/2024François Bayrou non ha iniziato beneIl primo ministro francese sta facendo fatica a trovare consensi per governare, ed è stato criticato per non avere lasciato la carica di sindaco di Pau
27/08/2024In Francia Macron ha escluso di nominare un primo ministro della coalizione di sinistraAttirandosi molte critiche, dato che alle elezioni il Nuovo Fronte Popolare aveva ottenuto la maggioranza relativa dei seggi
13/08/2024In Francia è finita la «tregua olimpica»Chiusi i Giochi olimpici, riprenderanno le trattative politiche per la formazione di un nuovo governo, e non saranno semplici
18/07/2024Emmanuel Macron ha ottenuto una prima vittoria nel nuovo parlamento franceseDurante la prima seduta è stata confermata presidente la sua candidata Yaël Braun-Pivet, grazie all'appoggio compatto della destra
07/07/2020Il nuovo governo franceseSecondo Le Monde «consacra l'evoluzione del macronismo verso destra» (e c'è un nuovo ministro dell'Interno accusato di stupro)
17/09/2014Il governo francese si è salvato, per oraIl primo ministro Manuel Valls ha ottenuto la fiducia al suo nuovo governo ma non ha la maggioranza assoluta: secondo molti questo porterà presto a una nuova crisi
13/12/2024In Francia François Bayrou è stato nominato primo ministroÈ un politico centrista di lungo corso e succede a Michel Barnier, sfiduciato la scorsa settimana: trovare una maggioranza che lo sostenga non sarà semplice
09/12/2024Cosa c’entra l’economia con la crisi di governo in FranciaÈ iniziato tutto da una pessima condizione dei conti pubblici e da una legge di bilancio per risanarli
20/12/2024La spesa militare complica il rapporto tra Meloni e TrumpIl ruolo di mediatrice che la presidente del Consiglio vuole ritagliarsi passa anche per i molti miliardi in più che dovrebbe mettere sulla difesa
02/12/2024In Francia si voterà una mozione di sfiducia contro il governoLe critiche per come è stata approvata una parte della legge di bilancio hanno messo d’accordo la sinistra e l’estrema destra
06/12/2024È stato firmato l’accordo di libero scambio tra Unione Europea e i paesi del MercosurCioè il mercato comune sudamericano: ma servirà anche l'approvazione degli Stati membri
05/12/2024Che opzioni ha ora MacronDopo la caduta del governo di Michel Barnier, il presidente francese può prendere cinque strade: o meglio, quattro, perché ha già escluso di dimettersi
06/12/2024Per l’Italia è difficile opporsi all’accordo tra Europa e MercosurE infatti le obiezioni fatte dal governo servono per ottenere garanzie in più per gli agricoltori, o almeno per far vedere che “ci abbiamo provato”
02/12/2024Israele ha attaccato diverse postazioni di Hezbollah in LibanoAlmeno nove persone sono state uccise, mentre il governo israeliano ed Hezbollah si accusano reciprocamente di violare il cessate il fuoco
29/11/2024Il controverso rifiuto della Francia di arrestare NetanyahuNonostante il mandato di arresto della Corte penale internazionale: c'entrano due articoli, o meglio, l'interpretazione di uno dei due
27/11/2024Migliaia di sfollati stanno tornando nel sud del LibanoNonostante Israele avesse detto loro di non farlo: intanto il cessate il fuoco sta reggendo
27/11/2024Il caso dello scrittore Boualem Sansal, detenuto in AlgeriaÈ stato arrestato con l'accusa di aver minato l'integrità del territorio nazionale, probabilmente per alcune dichiarazioni fatte in un'intervista