11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
29/06/2017Il cibo, che sia per prima cosa belloNel momento in cui scrivo l'hashtag #food compare su Instagram 225.323.392 volte; #foodporn 126.505.973. [Continua]
12/12/2024Il primissimo “MasterChef”L'edizione originale del programma fu trasmessa dalla BBC nel 1990 ed era molto diversa
1 giorno faIl gran momento dei cetrioli sui socialDura da un po' e riguarda soprattutto l'utenza più giovane, che ne apprezza l'economicità e versatilità
05/08/2024Il pesce in scatola è diventato un cibo raffinatoNegli Stati Uniti ci sono profili a tema su TikTok e stanno aprendo negozi dedicati: sostanzialmente perché evoca il gusto e l'estetica della cucina europea
02/05/2024A Pesaro è LA pizza, nel resto d’Italia un abominioLa Rossini, con le uova sode e la maionese, esiste solo nella città marchigiana e nei suoi dintorni, dove è amata da decenni
19/01/2024C’è tutto un caso attorno ad “Anatomia di una caduta”Il film francese che ha vinto a Cannes sta ricevendo molti premi americani ma non è stato scelto per rappresentare il paese agli Oscar, secondo alcuni per motivi politici
30/01/2023Che futuro ha l’alta ristorazione?La chiusura del Noma ha acceso un dibattito sulla sua sostenibilità economica ed etica, e circola un po' di pessimismo
11/12/2022I migliori film del 2022 secondo il New York TimesScelti dai critici Manohla Dargis e A.O. Scott: molti registi non americani, ma quello che è piaciuto di più a entrambi è “Nope”
09/12/2022Un regalo di Natale al giorno: -1624 libri consigliati dalla redazione del Post, sperando vi facciano fare bella figura
17/07/2022I migliori film del 2022, fin quiScelti dai critici del New York Times, a cui tra gli altri sono piaciuti un documentario italiano e due diverse storie che parlano di aborto
30/08/2021L’allevamento di insetti è una buona idea?Potrebbe ridurre di molto le emissioni inquinanti ma lo sviluppo su larga scala rischia di rafforzare l'attuale consumo di carne e pone diverse questioni etiche
01/07/2021Un amore estivo: il maritozzo e il GiapponeIn pochissime settimane questo dolce è diventato quasi l’unico oggetto dei desideri dolci di chiunque [Continua]
23/08/2020Anche in Giappone la cotoletta è un piatto tipicoÈ uno dei tanti della cucina yoshoku, nata nell'Ottocento reinventando ricette occidentali con gusto giapponese
30/06/2020Come stanno riaprendo i ristoranti a MilanoCon parecchie difficoltà per via della mancanza di clienti e delle norme di distanziamento fisico, e con qualche soluzione creativa
27/11/2019Jiro sogna le stelleCredo fosse il 2008, con un mio amico e i suoi genitori siamo andati a mangiare il sushi a Sukiyabashi da Jiro, che allora non era sulla guida Michelin [Continua]
07/12/201930 e più cose da vedere a MilanoUna guida per chi non la conosce bene ma vuole andare oltre i soliti posti (che comunque meritano)
02/11/2019Gli ultimi difficili anni di Condé NastIl New York Magazine racconta la crisi, le perdite, la nuova organizzazione e il futuro prossimo del grande gruppo editoriale americano
02/06/2019La più famosa insalata degli Stati Uniti non è degli Stati UnitiStoria della Caesar salad, che venne inventata in Messico, da un italiano, più di 90 anni fa
26/02/2019Fagioli contro il razzismoQuando penso alla testa di un razzista, mi viene in mente questo elenco. Immagino che i fagioli maculati si uniscano per proclamare la propria superiorità rispetto ai fagioli marroni, neri, giallastri, verdini… [Continua]