11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
10/07/2017Con le fake news non abbiamo ancora visto nienteIn futuro sarà sempre più facile creare audio di conversazioni mai avvenute o video di cose mai successe, racconta l'Economist
01/02/2017I progressi della musica composta dai computerPer ora non è esattamente roba che cantereste sotto la doccia, ma migliora e può avere diverse possibili applicazioni
29/01/2014Google e l’intelligenza artificialeHa speso oltre 400 milioni di dollari per comprare una startup che si occupa di software che imparano da soli, ma per farne cosa?
09/12/2020La storia della ricercatrice che accusa Google di censuraTimnit Gebru sostiene di essere stata licenziata per aver scritto uno studio che criticava l'azienda sull'uso dell'intelligenza artificiale
21/05/2014Le citazioni false su Internet"C’est la vie", diceva Schopenhauer. O forse era Shakespeare? Leggiamo e usiamo citazioni tutti i giorni, le prendiamo da internet e non sappiamo più cosa vogliono dire
30/03/2023Da dove viene e cosa è diventata OpenAIL'azienda statunitense dietro a ChatGPT doveva limitare i possibili rischi delle intelligenze artificiali: ora è lei a preoccupare gli altri
27/06/2022Le ricerche su Google non sono quelle di una voltaL'abbondanza di annunci pubblicitari e contenuti simili nei risultati sta cambiando opinioni e abitudini di molti sul motore di ricerca
11/06/2021Perché vediamo cose che non ci sonoIl nostro cervello ha la tendenza intrinseca a saltare a conclusioni, a individuare connessioni e schemi, e c'è una ragione evolutiva
07/08/2019Rampini la fa un po’ troppo sempliceIn un video diventato virale dice che dovremmo "aiutarli a casa loro", perché l'immigrazione danneggia i paesi d'origine dei migranti. È vero? [Continua]
22/03/2023Google prova a rincorrere sulle intelligenze artificialiRispetto a concorrenti anche più piccoli è in ritardo, a causa di interessi aziendali in conflitto tra loro e di una certa cautela
09/05/2015La ricerca del cervello di EinsteinIl più noto scienziato del Novecento fu cremato poco dopo la sua morte, secondo le sue volontà, ma il cervello sparì misteriosamente per vent'anni, fino alla pubblicazione dell'articolo di una rivista
02/12/2024La parola dell’anno dell’Oxford Dictionary, che sono due"Brain rot" descrive gli effetti negativi di internet, e ha vinto contro "dynamic pricing" e "demure"
09/05/2012In Turchia i cervelli ritornanoLa crescita economica e le startup fanno tornare in patria molti giovani che vivevano o studiavano all'estero, scrive il Wall Street Journal
10/12/2024Cervelli un po’ in pappa«Faccio un pronostico. Vedremo presto bambini con il cellulare spento e magari un libro accanto. Sono i figli dei ricchi. E vedremo bambini con la faccia eternamente impastata nella luce fredda dello smartphone. Sono i figli dei poveri»
25/03/2014La nuova canzone dei Black KeysSi chiama "Fever" e anticipa il nuovo disco Turn Blue, che uscirà il 13 maggio
19/04/2015Gli effetti delle droghe, disegnatiUna serie di poster realizzati per un corso di psicologia mostrano visivamente cosa succede al cervello di chi assume sostanze stupefacenti
11/07/2024I Cypress Hill hanno suonato davvero con la London Symphony Orchestra, come succedeva nei Simpson