14:31Ilaria Sula, studentessa scomparsa il 25 marzo a Roma, è stata trovata morta: l’ex fidanzato ha confessato l’omicidio
13:57La Grecia ha annunciato un investimento da 25 miliardi di euro nel settore della difesa, il più grande della sua storia
13:32Stefano Argentino, arrestato per il femminicidio di Sara Campanella, ha confessato di averla uccisa
11:23L’ex presidente della Costa Rica Óscar Arias Sánchez ha detto che gli è stato revocato il visto per entrare negli Stati Uniti
07:08Il consigliere per la Sicurezza statunitense Michael Waltz avrebbe usato Gmail per comunicazioni di lavoro, scrive il Washington Post
06:01La giunta militare del Niger ha detto di aver liberato diversi ministri del governo rovesciato con il colpo di stato del 2023
04:59Le elezioni speciali in Florida per i due seggi vacanti alla Camera sono state vinte dai Repubblicani
05/12/2013TraviatiRiproporre La Traviata come prima della Scala pare una scelta crudelmente azzeccata o come si dice: emblematica, al limite del masochismo. [Continua]
03/12/2012La lettera di Giorgio Napolitano a Daniel BarenboimIl presidente della Repubblica spiega perchè non sarà alla prima della Scala di Milano il prossimo 7 dicembre
25/11/2010Il karaoke del “Va’ pensiero”È vero, come dice Riccardo Muti, che l'eventuale inno verdiano sarebbe difficile da cantare?
27/08/2012L’insuccesso degli ambientalistiGiuseppe Sarcina spiega sulla Lettura perché in Italia la storia degli ecologisti è rimasta minoritaria, tirando in ballo anche il caso Ilva
21/06/2019Cosa c’è stasera in TV"La traviata" di Franco Zeffirelli, due film con Angelina Jolie e uno speciale di "Propaganda Live" su La7, fra le altre cose
15/06/2023La piazza che non c’eraI funerali di Berlusconi sono stati l’ultima dimostrazione della scissione crescente tra informazione e realtà [Continua]
07/12/2023Cosa succede a Milano a Sant’AmbrogioIl 7 dicembre è la festa del patrono della città e il giorno della prima della Scala, degli alberi di Natale, dei mercatini e degli Ambrogini
15/06/2019È morto Franco ZeffirelliAveva 96 anni ed era uno dei più famosi registi italiani del Novecento
26/09/2018È stata scoperta l’identità della modella ritratta in “L’Origine du monde”Cioè in una delle opere più famose e provocatorie di sempre, dipinta nel 1866 dal francese Gustave Courbet
05/06/2021Com’è fatto ITsART e cosa se ne diceLa famosa «Netflix della cultura» è infine arrivata, a oltre un anno dall'annuncio: è presto per vere valutazioni, ma ci sono già alcune critiche
08/01/2024I teatri lirici italiani si sono ripresiDopo anni di crisi, commissariamenti e tagli, quasi tutte le fondazioni lirico-sinfoniche sono tornate in attivo
01/02/2021Il declino del mito di LeninRaccontato da Enrico Franceschini nel suo ultimo libro, con gli articoli di quando era corrispondente di Repubblica negli ultimi mesi dell'Unione Sovietica
29/01/2021Il giorno in cui La Fenice bruciò di nuovoVenticinque anni fa il teatro veneziano fu distrutto per la seconda volta da un incendio doloso che rischiò di bruciare un pezzo di città
27/10/2023Lo sciopero di chi lavora nei teatri liriciCoristi, musicisti, tecnici e amministrativi di 12 fondazioni lirico-sinfoniche stanno bloccando le prime di ogni spettacolo perché il loro contratto è fermo al 2001