05:56È stata archiviata l’inchiesta su Massimo D’Alema per il ruolo che avrebbe avuto nella vendita di forniture militari alla Colombia
19:19Il trapper Simba La Rue, condannato in due diversi processi per risse ed episodi di violenza, è stato arrestato in Spagna
18:08La Cassazione ha confermato la condanna a sei anni per l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci
17:23L’ONU si è accordata per ridurre le emissioni di gas serra del trasporto marittimo dal 2028, dopo quasi dieci anni di negoziati
15:48Nel Regno Unito l’ex governatore russo di Sebastopoli, in Crimea, è stato condannato per aver aggirato delle sanzioni nei suoi confronti
14:14Sei persone sono state arrestate per l’omicidio di Vittorio Boiocchi, capo ultrà della curva dell’Inter ucciso a Milano nel 2022
12:54Gli Stati Uniti potranno inviare soldati attorno al canale di Panama, grazie a un accordo con il governo locale
12:43È stato scarcerato per motivi di salute Graziano Mesina, uno dei banditi italiani più conosciuti
10:46La comandante di una base statunitense in Groenlandia è stata rimossa per aver criticato il vicepresidente J.D. Vance
05/11/2015Cosa pensava René GirardLe idee dell'antropologo francese morto mercoledì, famoso per le sue riflessioni sul desiderio, l'imitazione, i conflitti e la violenza
07/12/2018Cosa c’è stasera in TVQualche film e i soliti programmi del venerdì, ma soprattutto il ritorno di "Chi vuol essere milionario?": la accendiamo?
11/04/2017Cosa c’è stasera in TVC'è Juventus-Barcellona in chiaro e quindi gli altri canali propongono soprattutto vecchi film, con un'eccezione su Rai Uno
23/12/2018Cosa c’è stasera in TV"Alla ricerca di Nemo", come da tradizione natalizia, una miniserie su Tutankhamon e l'ultima puntata del 2018 di "Che tempo che fa"
22/12/2017Cosa c’è stasera in tvDiversi film, una nuova puntata dei Simpson e l'ultima puntata dell'anno di Propaganda Live
17/02/2018Olimpiadi invernali di PyeongChang 2018: le gare di oggiArianna Fontana è arrivata ultima nella finale nei 1500 metri short track, e Sofia Goggia è andata male nel supergigante
11/02/2014L’era del permalosoL’atmosfera politica che leggo sui giornali assomiglia sempre di più a quella che respiro tutti i giorni, al bar, sul posto di lavoro, mentre sto in fila in macchina, nelle assemblee politiche e in quelle condominiali [Continua]
05/02/2020I corti degli OscarDocumentari, d'animazione e di finzione: e per chi ha un'oretta libera alcuni si possono vedere per intero su YouTube
08/05/2014Cosa resta degli scontri tra tifosi a RomaNon c’è nemmeno bisogno di citare René Girard e la sua psicologia delle folle (i suoi capri espiatori, la sua violenza mimetica) per provare a commentare la narrazione tossica che ha avuto il suo incipit sabato 3 maggio [Continua]
12/01/2017Cosa c’è stasera in tvUna partita di calcio, un concerto, i talk show politici e parecchi film che se fuori piove può valer la pena guardare
18/12/201610 persone che quest’anno hanno fatto cose incredibiliLe ha scelte il National Geographic: una ragazza di 15 anni che sta battendo tutti i record di arrampicata, un cinese che si è fatto oltre 5mila chilometri in kayak e l'ex CEO di Patagonia, tra gli altri
09/09/201613 libri interessanti di questo autunnoIl nuovo libro di Roberto Saviano, il nuovo romanzo di Don De Lillo e una versione di "Seta" di Baricco, tra gli altri
27/04/2024L’antisemitismo a sinistra«Mettiamo fra parentesi gli orrori della cronaca così come le furiose astrazioni o le pieghe narcisistiche che affliggono il dibattito. Limitiamoci a questo: se esiste anche solo un’ombra di antisemitismo in certi settori della sinistra, soprattutto radicale — e se alla luce del massacro di Israele a Gaza ciò appare rinfocolato — bene, molto semplicemente: com’è possibile?»
28/02/2011È morta Annie GirardotAveva 79 anni, la malattia di Alzheimer e una carriera straordinaria lanciata da Luchino Visconti
09/02/2018Costante Girardengo, il primo CampionissimoMorì 40 anni fa dopo aver vinto centinaia di corse, ma è famoso anche per la canzone di De Gregori e per il bandito di cui (forse) fu amico