15:53La procura di Napoli sta indagando 141 persone accusate di avere una residenza fittizia a Ischia
09:23A Brescia un consigliere comunale di centrodestra di origini indiane è indagato per maltrattamenti nei confronti delle figlie
22:18Elon Musk ha detto che xAI, la sua società di sviluppo di intelligenze artificiali, ha comprato X
22/06/2022I temi della prima prova della MaturitàAgli studenti sono state proposte tracce con testi di Pascoli, Verga, Segre e Sacks
10/08/2017«oh! d’un pianto di stelle lo inondi»La poesia "X agosto", che Giovanni Pascoli pubblicò nel 1896 in ricordo di suo padre Ruggero
11/08/2014Lo sciame meteorico delle Perseidi: quando e come vedere le stelle cadentiCose da sapere per godersi il passaggio dello sciame meteorico delle Perseidi, le stelle cadenti di San Lorenzo
13/08/2011Esprimi un desiderioQuesti sono i giorni migliori per osservare le Perseidi, le stelle cadenti che illuminano il cielo estivo
23/06/2022La fuorviante traccia su PascoliSono arrivate decine di segnalazioni di studenti e insegnanti, disorientati o dubbiosi sull’analisi da svolgere [Continua]
10/08/2016Arrivano le notti delle stelle cadentiQuella di San Lorenzo è la prossima, ma lo sciame meteorico delle Perseidi sarà visibile fino al 13 agosto
25/08/2013Lo slogan che Fernando Pessoa scrisse per la Coca-ColaE altre storie di scrittori famosi che lavorarono alla promozione di marchi e prodotti commerciali
16/01/2025Le idee del ministro Valditara sulla scuolaIn un'intervista ha parlato delle nuove indicazioni nazionali: tra le altre cose prevedono il latino opzionale alle medie, e in qualche forma anche la Bibbia
18/10/2018Si sta discutendo molto del nuovo romanzo di ScuratiParla di Mussolini e del Fascismo, ma Ernesto Galli della Loggia ci ha trovato diversi errori storici: oggi Scurati ha risposto alle critiche
17/10/2018Sul nuovo libro di Antonio Scurati, sul fascismoLa nostra comprensione della storia del fascismo si è assottigliata notevolmente. Parlo dello stato in cui oggi, nel 2018, mi sembra versare la memoria storica di quel periodo [Continua]
03/03/2020OndivagoUna persona ondivaga è volubile, incostante, titubante. Un atteggiamento o un comportamento ondivago è indotto dall’indecisione, dall’insicurezza [Continua]
28/03/2018Stasera, spaghetti alla UngarettiOppure il risotto patrio di Carlo Emilio Gadda? Un nuovo ricettario letterario mette insieme piatti e ricette inventati o amati dagli scrittori italiani
26/10/2022Che cos’è la massoneriaEsiste da secoli e la sua storia si è intrecciata con alcuni degli affari più loschi della storia italiana, ma ancora oggi esercita un certo fascino