04:53Un giudice federale statunitense ha ordinato all’amministrazione Trump di tornare a finanziare Voice of America
20:17Si sono accumulati diversi ritardi sui voli da e verso l’aeroporto di Bergamo per un aereo bloccato sulla pista
15:09Nel 2025 la Spagna aumenterà le spese per la difesa di quasi 11 miliardi di euro, e dovrebbe raggiungere il 2 per cento del PIL
12:29L’ente che organizza gli Oscar ha precisato che l’uso dell’AI non impedisce a un film di ottenere una nomination
30/09/2022Abbiamo davvero bisogno di giornalisti in mezzo agli uragani?I servizi al centro della tempesta sono un genere televisivo negli Stati Uniti, ma in molti ne mettono in discussione l'utilità
30/05/2022La stimata reporter di guerra americana che ora sostiene varie teorie complottiste È Lara Logan, e il suo passato autorevole ha permesso alle sue tesi di raggiungere anche contesti normalmente estranei a queste teorie
09/05/2022Chi ha vinto i premi Pulitzer del 2022La medaglia d'oro, il premio più ambito nel giornalismo statunitense, è stata vinta dal Washington Post per la sua copertura dell'attacco al Congresso
24/03/2022BuzzFeed sembra voler smantellare il suo sito di notizieA causa dei deludenti risultati finanziari: a molti giornalisti è stata offerta una buonuscita, per tornare a puntare sui contenuti virali
12/03/2022I reporter di guerra stanno tornando centraliDa anni sono sempre di meno, ma l'invasione russa dell'Ucraina sta mostrando quanto sia importante per i media avere inviati sul campo
15/02/2022Il New York Times ha vinto contro Sarah Palin, per oraLa causa contro il giornale per un grave errore nel 2017 è stata rigettata dal giudice, ma sta dentro un attacco più esteso alle libertà dei media americani
11/01/2022È morto David SassoliAveva 65 anni, era il presidente in carica del Parlamento Europeo e prima ancora un popolarissimo conduttore del Tg1
25/11/2021Cosa è diventato NewsweekNel secolo scorso era stato tra i settimanali più autorevoli al mondo, ma dopo una crisi dei ricavi è cambiato perdendo credibilità e prestigio
14/10/2021Ah, ma è LercioStoria e storie del sito di news satiriche che è diventato quasi un modo di dire
29/08/2021Il sito indipendente russo Meduza ha capito come resistere a PutinCon una campagna di raccolta fondi che usa toni ironici, si prende gioco dei provvedimenti burocratici del governo e sta avendo molto successo
13/08/2021L’articolo che rivelò le bugie del governo americano su Hiroshima, nel 1945Fu scritto dal giornalista nero Charles Harold Loeb, e rivelò i devastanti effetti delle radiazioni provocate dalla bomba atomica
20/06/2021Il TAR del Lazio ha ordinato alla trasmissione Report di avere accesso alle fonti utilizzate in un’inchiesta
16/06/2021Sul video della funiviaChe riflessioni abbiamo fatto al Post prima di decidere di pubblicarlo
05/05/2021Il Guardian ha 200 anniNacque come un giornale di paese a Manchester, oggi è il quotidiano di ispirazione dichiaratamente progressista più noto al mondo
28/03/2021La vera paura e il vero disgusto a Las VegasCinquant'anni fa un eccentrico giornalista fece il viaggio alla base di uno dei racconti più innovativi e sopra le righe del Novecento americano
24/03/2021Medium vuole diventare qualcos’altro, di nuovoIl fondatore Evan Williams ha annunciato l'ennesimo cambio di strategia, invitando i giornalisti del servizio a lasciare il loro incarico
23/03/2021L’intricata saga dell’eredità di Rupert Murdoch«L’ultimo grande magnate intercontinentale della stampa» ha 90 anni, ma cosa succederà dopo di lui è una questione aperta
02/03/2021Non si può avere un’opinione su tuttoScriveva Giorgio Manganelli nel 1983, invitando gli intellettuali a evitare le interviste telefoniche
27/02/2021Il sistema della moda si regge sull’amiciziaE non è un bene, racconta il New York Times, che denuncia il sistema di omaggi e favori tra aziende e giornali
25/12/2020Una storia d’amore o di plagioCom'è cambiata la vita di una giornalista di Bloomberg che si è innamorata di un imputato di cui seguiva il caso, «l'uomo più odiato d'America»