18:04È morto a 95 anni l’ex sindaco leghista di Treviso Giancarlo Gentilini, soprannominato “lo sceriffo” e noto per varie dichiarazioni discriminatorie
17:04È stato condannato all’ergastolo Robert Crimo, che nel 2022 compì una strage vicino a Chicago durante una parata nel giorno dell’Indipendenza
14:42Il governo della Repubblica Democratica del Congo e l’M23 hanno detto che sospenderanno le ostilità mentre negoziano un cessate il fuoco
08:32La Corea del Sud ha accusato DeepSeek di aver trasferito all’estero dati personali degli utenti senza il loro consenso
04:22La Russia ha compiuto un nuovo grande attacco su Kiev: almeno 12 persone sono state uccise e decine ferite
05/08/2024Una persona è morta e quattro sono state ferite nel crollo di un seracco sul versante francese del Monte Bianco
25/08/2024Il crollo in una grotta di ghiaccio in IslandaQuattro persone sono rimaste intrappolate: una è morta, una è rimasta ferita e altre due risultano disperse
01/07/2024Sette persone sono morte tra Svizzera e Francia a causa del maltempoNel finesettimana ci sono state intense piogge, che hanno causato frane e fatto esondare i fiumi: varie località sono state evacuate e alcune sono ancora isolate
30/09/2024Il confine tra Svizzera e Italia sarà spostato a causa della fusione dei ghiacciai alpiniLe modifiche sono una tangibile conseguenza del riscaldamento globale, interessano l'area del Plateau Rosa e hanno richiesto anni di confronti e trattative
14/08/2024Trovare una persona che si occupi di Ötzi non è sempliceIl Museo archeologico dell'Alto Adige cerca un'esperta o esperto in conservazione delle mummie, che parli tre lingue e abbia competenze estremamente specifiche
11/10/2024Forse sono stati trovati i resti di Andrew IrvineCioè dell'alpinista morto insieme a George Mallory mentre per primi cercavano di raggiungere la cima dell'Everest nel 1924: il ritrovamento potrebbe risolvere uno dei più grandi misteri dell'alpinismo
23/03/2025La Groenlandia non vuole fare la fine dell’IslandaCioè invasa dal turismo di massa oltre le proprie possibilità: ci sta provando
13/09/2024Il grande tsunami che non ha visto nessunoUn gruppo di ricerca ha risolto il mistero delle strane onde sismiche rilevate un anno fa in mezzo mondo, partite da un fiordo della Groenlandia
29/11/2024Da cosa prendono il nome i luoghiDall’archeologia dei paesaggi, dalla cultura e dai dialetti dei popoli ma anche da plateali incomprensioni, come quella che ha battezzato il monte Somenga
11/08/2024I bivacchi montani non sono mai stati così popolariLe strutture di riparo di emergenza in alta montagna hanno cent'anni e sono molto cambiate: ora attirano un pubblico più ampio, con tante foto spettacolari e qualche problema
22/04/2024I progressi contro il cambiamento climatico, nel doodle di GoogleSono segnalati per la Giornata della Terra, la più nota e importante manifestazione al mondo sull'ecologia, nata dopo un grave disastro ambientale
08/06/2024«Perché è lì»100 anni fa George Mallory morì sull'Everest in uno dei primi leggendari tentativi di scalare la montagna più alta del mondo: alcuni credono addirittura che ci riuscì
05/06/2024«Si deve per forza salire fino a quassù?»Se lo chiede Anna Torretta, guida alpina di Courmayeur, in un articolo del nuovo The Passenger sulle Alpi che racconta un'ascesa al Monte Bianco
02/07/2024Una rivalità finita male sulle 14 cime più alte del mondoLa morte di Anna Gutu e Gina Marie Rzucidlo sullo Shisha Pangma racconta molto delle conseguenze della progressiva commercializzazione e spettacolarizzazione dell'alpinismo himalayano
02/12/2023È morta a 102 anni Marisa Rodano, che fu partigiana e parlamentare, l’ultima ad aver fatto parte della prima legislatura
31/07/2024La conquista italiana del K2, e tutto quello che venne dopoLa spedizione che per prima salì la seconda montagna più alta del mondo fu un successo ma anche una sciagura per chi ne fu coinvolto, a partire da Walter Bonatti
23/01/2024Ora gli agricoltori protestano anche in FranciaChiedono misure d'emergenza per sostenere la loro attività, contro l'inflazione e l'aumento dei costi dell'energia
06/11/2023Per la Coppa del Mondo di sci si è scavato un po’ troppo un ghiacciaioLa costruzione di una pista tra Zermatt e Cervinia ha aperto un dibattito sull'opportunità di interventi simili in ambienti già in pericolo