20:17Si sono accumulati diversi ritardi sui voli da e verso l’aeroporto di Bergamo per un aereo bloccato sulla pista
15:09Nel 2025 la Spagna aumenterà le spese per la difesa di quasi 11 miliardi di euro, e dovrebbe raggiungere il 2 per cento del PIL
12:29L’ente che organizza gli Oscar ha precisato che l’uso dell’AI non impedisce a un film di ottenere una nomination
05:47La borsa statunitense è andata molto male dopo le dure critiche di Trump al capo della Federal Reserve
21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti incostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
19/04/2023La rivolta del ghetto di Varsavia contro i nazisti, ottant’anni faCentinaia di ebrei si ribellarono agli occupanti in un episodio diventato un simbolo di resistenza alle persecuzioni antisemite
18/01/2013C’era l’amore nel GhettoUn racconto di Marek Edelman, che partecipò alla rivolta del Ghetto di Varsavia, iniziata settant'anni fa
06/03/2011La storia di Wiera GranUn nuovo libro sulla cantante del ghetto di Varsavia accusata di aver collaborato con la Gestapo
20/02/2025La storia di Marian Turski, che tenne viva la memoria di AuschwitzIl giornalista e storico polacco era uno degli ultimi sopravvissuti del campo di sterminio nazista: è morto a 98 anni
02/10/2020Ricordo di Marek EdelmanUndici anni fa morì a Varsavia, all’età di 87 anni: era uno dei pochi sopravvissuti dell’eroica insurrezione del ghetto di Varsavia [Continua]
14/01/2016Tutti con la kippahUna delle caratteristiche della nostra epoca è non vedere i pericoli quando stanno arrivando. La civiltà ha indebolito il naturale istinto di stare in guardia [Continua]
18/10/2013Contro il reato di negazionismoGli argomenti di chi critica l'emendamento approvato al Senato pensando che la negazione della realtà storica dell'Olocausto si debba combattere in altri modi
08/04/2013I diritti sui video dell’OlocaustoPossono costare tantissimo, migliaia di euro per pochi secondi: registi e produttori se ne lamentano, chi li detiene dice che è inevitabile
03/11/2023La versione di Zerocalcare su Lucca ComicsIl fumettista ha spiegato meglio la sua decisione di non partecipare all'evento per via del patrocinio di Israele, e cosa pensa della polemica che ne è seguita
04/10/2019La grande bufala di Wikipedia sul campo di sterminio a VarsaviaÈ sostenuta o citata in decine di pagine e viene diffusa da gruppi di estrema destra polacchi per minimizzare l'Olocausto
10/12/2021Gente, non numeriÈ l'associazione fondata dal canoista Dariusz Popiela che si occupa di ripristinare in Polonia i cimiteri ebraici abbandonati [Continua]
20/11/2015L’inizio del processo di NorimbergaIl tribunale più famoso del Novecento cominciò i suoi lavori il 20 novembre 1945 e consegnò alla storia la memoria di cosa furono i crimini nazisti e l'Olocausto
17/01/2015La “liberazione” di Varsavia, 70 anni faIl 17 gennaio 1945 l'esercito russo entrò in quello che restava della città polacca, dove i tedeschi avevano appena represso un'insurrezione con estrema brutalità
27/01/2022Segni di riconoscimentoSe si sa ciò che è avvenuto, e come iniziò, forse non si ripeterà [Continua]
23/11/2020Il ghetto interiore a Buenos AiresA Buenos Aires c’era un Banco Polaco, era la filiale della banca PKO di Varsavia, aperta nel 1929 per servire i molti emigranti polacchi in Argentina [Continua]
08/06/2022La lettera di Marek Halter a PutinPer catturare la benevolenza di Putin, e convincerlo a fare un primo passo di pace [Continua]
15/12/2019La storia di due amanti ad AuschwitzIl New York Times ha raccontato la storia di David Wisnia e Helen Spitzer, che si incontrarono per la prima volta nel 1943 e per l'ultima 72 anni dopo a New York
27/01/2015Nel giorno della MemoriaMarcello era un ebreo livornese e faceva il bidello della nostra scuola. Uno spilungone con la barba rossiccia che veniva chiamato “il filosofo” per la somiglianza con il busto marmoreo di Marco Aurelio [Continua]
08/02/2021Unicità e comparabilitàAmàn, consigliere del Re di Persia Assuero, tramando per liberarsi degli ebrei, convinse il Re a ucciderli tutti [Continua]