10:47La Commissione Europea ha multato Apple per 500 milioni di euro e Meta per 200 milioni per aver violato il Digital Markets Act
08:12La Repubblica Dominicana ha arrestato in ospedale 87 donne haitiane incinte o che avevano partorito da poco per espellerle dal paese
04:53Un giudice federale statunitense ha ordinato all’amministrazione Trump di tornare a finanziare Voice of America
20:17Si sono accumulati diversi ritardi sui voli da e verso l’aeroporto di Bergamo per un aereo bloccato sulla pista
15:09Nel 2025 la Spagna aumenterà le spese per la difesa di quasi 11 miliardi di euro, e dovrebbe raggiungere il 2 per cento del PIL
12:29L’ente che organizza gli Oscar ha precisato che l’uso dell’AI non impedisce a un film di ottenere una nomination
23/10/2012Intorno a RomneyLuoghi, storie e persone dalla campagna elettorale dei repubblicani in Ohio, raccontati da Andrea Marinelli che l'ha seguita passando da un divano all'altro
31/01/2012Angelo Guerriero, il racconto di Samuel dei SubsonicaUn estratto da ElettricaVitA, il libro di Samuel Romano con storie di musica e di musicisti, un po' vere e un po' no
24/01/2012Stasera va in scena a Milano lo spettacolo minacciato dagli integralisti cattoliciMovimenti e religiosi e di destra manifesteranno intorno al teatro Franco Parenti, dopo le proteste fatte proprie anche dal Vaticano e dalla curia milanese
25/08/2012Un restauro un po’ cosìUn affresco a Borja, in Spagna, è stato restaurato così male da diventare una notizia su tutti i media internazionali, e un meme su internet
21/09/2012Seppelliti dalle risateStefano Bartezzaghi sul troppo potere della satira nel dibattito e nella vita pubblica, e su "morire per Charlie Hebdo"
19/07/201016 marzo – Le lettere di Aldo Moro a sua moglieÈ morta Eleonora Moro, che cercò di salvare la vita a suo marito. Lui le scrisse lettere dolorose e bellissime
30/06/2010Pilato e Salomone nel processo Dell’UtriDell'Utri ha definito "pilatesca" la sentenza di Palermo, mentre il procuratore Gatto ha parlato di verdetto "salomonico"
26/10/201235 manifesti elettorali americaniDuecento anni di comunicazione politica ed elezioni per la Casa Bianca, in formato poster
27/12/2016Come mai nel 2016 sono morte tante persone famose?È vero, in effetti: un po' dipende da loro, un po' dipende da noi, e probabilmente saranno sempre di più
20/10/2016Cos’è la storia di Israele e l’UNESCOLe cosa da sapere sulla risoluzione dell'agenzia ONU che ha agitato moltissimi israeliani e di cui si è parlato molto negli ultimi due giorni
19/05/2016Come si finisce a insegnare in un ospedale"L’anno breve", il romanzo di Caterina Venturini, parla di una professoressa precaria che ha per alunni un gruppo di ragazzi ricoverati
01/06/2016Sei modi di interpretare Star WarsA seconda di come la si guardi, la saga può avere chiavi di lettura religiose, politiche, femministe: e forse è questo uno dei segreti del suo successo
28/11/2016La storia complicata di “Il Maestro e Margherita”Il romanzo uscì dopo molte censure a oltre 20 anni dalla morte dell'autore: aveva iniziato a scriverlo 40 anni prima e a un certo punto aveva anche bruciato il manoscritto
05/05/2016Perché oggi si festeggia l’Ascensione?È il giorno in cui secondo la tradizione cristiana Gesù Cristo è salito in cielo: fino al 1977 in Italia era festa nazionale
14/04/2017Cosa c’è stasera in TVDiversi film di qualche anno fa (il venerdì gira così) ma anche “Vita di Pi”, e poi ci sono la prima semifinale di Italia's Got Talent e il Papa
23/07/2017Perché la moschea di Gerusalemme è così importante per i palestinesiGli scontri degli ultimi giorni, ma anche i negoziati di pace più recenti, hanno tutti a che fare col controllo sulla famosa Spianata delle moschee
17/06/2017Notitiae quae non erantI romani non sparsero del sale su Cartagine, Archimede non salvò Siracusa con un sistema di specchi, e altre storie del mondo antico che citiamo a sproposito
26/05/2017Il Natale in Congo è arrivato ieriAlmeno per i seguaci del kimbanguismo che hanno festeggiato nella città dove nacque il loro profeta, chiamata "nuova Gerusalemme": e le foto meritano