14:49Il ciclista sloveno Tadej Pogačar e la ciclista belga Lotte Kopecky hanno vinto il Giro delle Fiandre
06:22Gli Stati Uniti hanno detto che revocheranno i visti a tutti i titolari di passaporti del Sud Sudan
05:58L’esercito israeliano ha riconosciuto che la sua versione sui 15 soccorritori uccisi a Gaza era falsa
21:31I primi soldati israeliani sono arrivati nel nuovo corridoio militare che dovrebbe dividere Rafah dal resto della Striscia di Gaza
18:32È morto a 72 anni l’attore Antonello Fassari, noto soprattutto per il suo ruolo nella serie televisiva “I Cesaroni”
15:11L’azienda automobilistica britannica Jaguar Land Rover sospenderà le esportazioni negli Stati Uniti a causa dei dazi
30/11/2023Quando Kissinger vinse il Nobel per la PaceIl comitato norvegese prese una decisione molto contestata dopo gli accordi di Parigi del 1973, che dovevano mettere fine alla guerra in Vietnam
27/12/2020Trump potrebbe graziarsi da solo?È un'ipotesi di cui si parla ciclicamente da mesi, suggerita dallo stesso Trump, ma la Costituzione americana non dà risposte certe
06/11/2020Perché i Repubblicani sono rossi e i Democratici bluNelle mappe elettorali, e non solo su quelle, i due partiti statunitensi sono ormai sempre associati ai due colori, ma è una convenzione piuttosto recente
02/11/2024Negli Stati Uniti Repubblicani e Democratici non sono sempre stati rossi e bluÈ una convenzione recente: fino al Duemila ogni media associava ai due partiti il colore che preferiva, anche il giallo o il verde
20/01/2025Joe Biden ha dato la grazia preventiva ai suoi parenti stretti e a varie persone sgradite a TrumpMa non a se stesso né alla moglie Jill
19 giorni faCos’è ora questa autopennaIl macchinario usato da decenni per riprodurre le firme è finito al centro dell'ultimo attacco di Donald Trump a Joe Biden
01/07/2021Gli «ignoti noti» di Donald RumsfeldStoria della più celebre frase pronunciata dall'ex segretario alla Difesa degli Stati Uniti, nel tentativo di giustificare l'invasione in Iraq
30/11/2023È morto Henry KissingerFu segretario di Stato americano dal 1973 al 1977, nonché tra i più potenti e discussi politici a livello internazionale: aveva 100 anni
13/11/2020Un momento di Bretton WoodsIl 15 novembre 1975, esattamente quarantacinque anni fa, nasceva la globalizzazione dell’economia [Continua]
27/05/2023Un secolo di Henry KissingerFu il potente e discusso protagonista della politica estera statunitense negli anni Settanta, ricordato ancora oggi benché non abbia ruoli pubblici da decenni
23/12/2020Trump ha graziato 15 personeE commutato la pena di altri cinque: tra questi ci sono criminali di guerra, alcuni suoi alleati coinvolti nel Russiagate ed ex deputati del Partito Repubblicano condannati per corruzione
10/06/2020Forse qualcuno ha trovato un tesoro sulle Montagne RoccioseLo ha detto Forrest Fenn, il collezionista d'arte che aveva scritto di averlo nascosto più di dieci anni fa
18/08/2021Perché Kabul-come-SaigonAlcuni momenti della fine della guerra in Vietnam, catastrofici per gli americani, sono stati paragonati a quello che sta succedendo a Kabul: e qualche similitudine c'è
24/11/2022Il “Mondiale della vergogna” del 1978Si tenne nell'Argentina della dittatura militare, tra tentativi di boicottaggio e un atteggiamento compiacente di molti media
27/06/2024Come ci si prepara a un dibattito per la presidenza degli Stati UnitiPer quello di stanotte Joe Biden e Donald Trump hanno adottato ciascuno la propria strategia, ma tutti fanno simulazioni, e alcune pratiche si sono codificate negli anni
29/12/2024È morto Jimmy CarterAveva 100 anni: fu presidente degli Stati Uniti per un solo mandato in mezzo a molte crisi, ma nei decenni successivi si guadagnò una nuova popolarità
02/01/2022Da quando la settimana è così importante?È un’unità di misura diffusa da oltre due millenni, ma fino a un paio di secoli fa non modellava quanto oggi la nostra percezione del tempo
28/12/2020Com’è vivere a West PointCioè nell'accademia militare più antica degli Stati Uniti, di cui si sta parlando per uno scandalo legato a 73 cadetti
11/05/2019“Dynasty” per chi non c’eraTrent'anni fa andò in onda l'ultimo episodio di una delle soap opera più famose della storia della tv, di cui si parla sempre citando anche "Dallas"