18:40Il generale che guidò il colpo di stato del 2023 in Gabon ha stravinto le elezioni presidenziali di sabato
14:42Vicino a Torino ci sono stati violenti scontri tra la polizia e centinaia di partecipanti a un rave party
10:55Nadia Battocletti ha vinto la medaglia d’oro nella 10 chilometri agli Europei di corsa su strada
16:24Il tennista Lorenzo Musetti è in finale al torneo di Monte Carlo: in semifinale ha battuto Alex de Minaur
15:05In Cina sono stati cancellati centinaia di voli e sospesi vari trasporti per via del forte vento
18/04/2023C’è Irlanda ovunqueGli irlandesi hanno una storia di migrazione sistematica che non ha uguali nella storia moderna e contemporanea, e gli effetti si vedono ancora oggi
21/12/2024Un regalo di Natale al giorno: -4Per appassionati di fotografia, design, economia, moda o fatti altrui
22/10/2014La volta che Sartre rifiutò il NobelCinquant'anni fa lo scrittore e filosofo francese rifiutò il Nobel per la Letteratura, per via del socialismo e perché non voleva «trasformarsi in un'istituzione»
31/05/2016Da dove vengono gli aforismiNati come una raccolta sulla conoscenza medica al tempo dei Greci, sono diventati un genere letterario e una moda da social network
20/01/2016L’invenzione dell’invernoFino al Settecento era una stagione cupa e triste, poi è diventata poetica e affascinante: lo scrittore Adam Gopnik spiega nel suo nuovo libro perché
25/11/2023È un grande momento per la letteratura irlandeseGli scrittori di un paese che conta solo l'1% delle persone di madrelingua inglese del mondo affollano i premi letterari e le classifiche, e c'è qualche spiegazione
19/12/2015Stasera cinema?Decisamente sì: ci sono i nuovi film di Spielberg, Woody Allen, e poi quello della saga di fantascienza di cui forse avete sentito parlare
14/02/2020Storia di un grande romanzo contemporaneo, scritto 91 anni faMa pubblicato solo ora, perché troppo osceno per quei tempi: è di un autore giamaicano bisessuale, s'intitola "Romance in Marseille"
01/07/2024La vescica è cervelloticaUna cosa semplice come lo stimolo per fare la pipì nasconde un intricato e affascinante meccanismo che coinvolge il cervello e che in parte ancora ci scappa