19:55Giorgia Meloni ha sentito per la prima volta la famiglia di Alberto Trentini, detenuto da cinque mesi in Venezuela
12:54Su Instagram i minori di 16 anni avranno bisogno dell’autorizzazione dei genitori per trasmettere video in diretta
12:24Francesco Schettino, condannato in via definitiva per il disastro della Costa Concordia, ha rinunciato a chiedere la semilibertà
12:22Almeno 44 persone sono morte a causa del crollo del tetto di una discoteca a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana
10:49L’esercito sudcoreano ha sparato colpi d’avvertimento dopo che alcuni soldati nordcoreani avevano attraversato il confine
10:08L’uomo che ha causato il ritiro dei visti per gli Stati Uniti a tutte le persone del Sud Sudan non era del Sud Sudan
09:09L’Antitrust ha multato sette società legate alla vendita dei biglietti per il Colosseo per un totale di quasi 20 milioni di euro
25/07/2016C’è carenza di elio?Il gas dei palloncini serve anche a fare cose molto importanti, e si pensava che le scorte mondiali potessero finire entro il 2040: ora però è stato trovato un nuovo giacimento
03/09/2016Le nuove foto scattate da Juno a GioveLa sonda spaziale ha trasmesso le prime foto del polo nord del pianeta, belle come ce le si immagina
11/04/2017C’è una nuova e maestosa foto di GioveMolto colorata anche: l'ha scattata il telescopio spaziale Hubble mentre il pianeta era a 668 milioni di chilometri da noi
05/10/2010Andre Geim e Konstantin Novoselov vincono il Nobel per la fisicaI due ricercatori sono stati premiati per i loro studi sul grafene, un materiale utilizzato nei semiconduttori
13/07/2016La prima foto di Juno dall’orbita di GioveLa sonda della NASA l'ha scattata a 4,3 milioni di chilometri dal pianeta, ma il meglio dobbiamo ancora vederlo
08/10/2019Il Nobel per la Fisica a James Peebles, Michel Mayor e Didier QuelozAl primo "per le sue scoperte nel campo della cosmologia" e ai secondi per "la scoperta di un esopianeta in orbita intorno a una stella di tipo solare"
23/08/2022Giove visto dal James Webb Space TelescopeLe nuove immagini inviate dal telescopio più potente di sempre mostrano l'atmosfera del pianeta in grande dettaglio, con le sue enormi aurore
01/03/2018Abbiamo trovato le tracce delle prime stelle di sempre?Secondo una nuova osservazione, l'Universo iniziò ad accendersi 180 milioni di anni dopo il Big Bang: se confermata, avremmo un punto di partenza certo per studiare tutto il resto
06/03/2019La tavola periodica ha 150 anniLa gran storia di come Dmitrij Ivanovič Mendeleev pubblicò la prima versione della tabella che spiega tutto ciò che esiste
26/12/2014Il futuro è il grafene?È un materiale dalle caratteristiche eccezionali, chi lo ha scoperto qualche anno fa ha vinto il Nobel: ma non abbiamo ancora capito come usarlo, racconta il New Yorker
05/07/2016La sonda spaziale Juno è nell’orbita di GioveDopo 5 anni di viaggio e miliardi di chilometri percorsi, ha eseguito perfettamente la manovra per rallentare la sua velocissima corsa: e ora?
13/04/2023Il lancio di JUICE verso le lune di Giove è stato rinviatoLa partenza di giovedì è stata rinviata: la sonda dell'ESA studierà le tre lune ghiacciate per capire se possono ospitare forme di vita
04/07/2016Il viaggio di Juno verso GioveDopo cinque anni di viaggio e miliardi di chilometri, una sonda della NASA – con tre LEGO, tra le altre cose – sta per entrare in orbita intorno a Giove
02/09/2017Come è stato risolto un mistero astronomico di 600 anni faL'11 marzo 1437 gli astronomi in Corea notarono una nuova stella, che però scomparve dopo due settimane: ora sappiamo cos'era