09:59Il Fondo monetario internazionale ha approvato un finanziamento da 20 miliardi di dollari per l’Argentina
07:48Il governo di Donald Trump revocherà la protezione temporanea a 10mila persone provenienti da Afghanistan e Camerun
06:45Venerdì sera è esploso un ordigno davanti alla sede della principale società ferroviaria greca ad Atene
05:56È stata archiviata l’inchiesta su Massimo D’Alema per il ruolo che avrebbe avuto nella vendita di forniture militari alla Colombia
19:19Il trapper Simba La Rue, condannato in due diversi processi per risse ed episodi di violenza, è stato arrestato in Spagna
18:08La Cassazione ha confermato la condanna a sei anni per l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci
17:23L’ONU si è accordata per ridurre le emissioni di gas serra del trasporto marittimo dal 2028, dopo quasi dieci anni di negoziati
15:48Nel Regno Unito l’ex governatore russo di Sebastopoli, in Crimea, è stato condannato per aver aggirato delle sanzioni nei suoi confronti
13/12/2024In altri paesi europei le “leggi bavaglio” sono molto più severeI giornalisti italiani protestano per le nuove regole approvate dal governo, all’estero le restrizioni a tutela della presunzione di innocenza esistono da anni
17/11/2017La prova contrariaQuando si tira in ballo la presunzione di innocenza si finisce per concentrarsi su quella parola, innocenza. Ma la parte più complicata del principio arriva dopo [Continua]
14/11/2017Donne che parlano di molestie e il problema del garantismoTutto quello che diciamo e pensiamo sul tema delle molestie sessuali discende molto dalla risposta a una domanda [Continua]
02/09/2015Arrestati per sbaglio, ma per colpa loroLa storia paradossale di tre tunisini accusati di terrorismo, incarcerati per due anni e mezzo e poi assolti, ma a cui non è stato garantito un risarcimento per l'ingiusta detenzione
17/05/2014In galera!Non avrei mai pensato di far parte di una nicchia di persone, di una nicchia sempre più ristretta del resto, composta essenzialmente di persone di destra [Continua]
21/11/2013Quando arriva il Renzi garantista?Quelli del Pd escono tutti male dall’ultimo passaggio della vicenda Cancellieri, ammesso che sia stato l’ultimo. [Continua]
02/02/2011Nessuno tocchi nessunoAnche una difesa della "privacy" di Berlusconi come quella di Tiziana Maiolo trova atroce la campagna del Giornale contro Ilda Boccassini
05/08/2010La trentaquattresimaChi è Chiara Moroni, che ieri ha difeso il garantismo dagli abusi in parlamento prima di lasciare il PdL ed entrare nel gruppo di Futuro e Libertà
15/06/2023A Berlusconi sarebbe piaciuto il nuovo disegno di legge sulla giustiziaL'ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani dopo il Consiglio dei ministri che ha approvato il nuovo testo
14/06/2013«Non so che faccia abbia Obama»La bella intervista di Carlo Verdelli a Luigi Manconi, che da sette anni non ci vede più e non ne ha mai parlato
25/07/2019Il “trattamento Formigoni”Luigi Manconi spiega su Repubblica perché la detenzione domiciliare per una persona anziana è una buona cosa per tutti
13/11/2017Siamo sempre tutti d’accordo?Tutto il resto che diciamo e pensiamo sul tema delle molestie sessuali discende molto dalla risposta a una domanda [Continua]
28/08/2011Perché Penati è un guaio per il PDAntonio Polito sul Corriere di ieri spiegava perché Bersani non può trattare il caso Penati come quello di una semplice "mela marcia"
15/04/2014La candidatura di Giovanni Fiandaca alle europeePer una cerchia di addetti ai lavori, la candidatura di Giovanni Fiandaca nelle liste europee del Pd ha il significato forte di un capovolgimento di paradigma, che va trasmesso a un pubblico ampio. [Continua]
21/04/2010La destra che è uguale alla sinistraHo conosciuto Flavia Perina un mese fa a Roma. Al netto di tutte le battute e i luoghi comuni sulla “svolta a sinistra finiana”, mi piace molto da tempo l’equilibrio anomalo delle cose che scrive sul Secolo d’Italia di cui è direttore. Mi trovo quasi sempre d’accordo con lei, non solo sul piano delle posizioni [...]