06:45Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che autorizza l’estrazione mineraria dai fondali marini
06:16L’esercito israeliano ha ammesso di avere ucciso un dipendente dell’ONU in un attacco nella Striscia di Gaza il mese scorso
18:04È morto a 95 anni l’ex sindaco leghista di Treviso Giancarlo Gentilini, soprannominato “lo sceriffo” e noto per varie dichiarazioni discriminatorie
17:04È stato condannato all’ergastolo Robert Crimo, che nel 2022 compì una strage vicino a Chicago durante una parata nel giorno dell’Indipendenza
14:42Il governo della Repubblica Democratica del Congo e l’M23 hanno detto che sospenderanno le ostilità mentre negoziano un cessate il fuoco
08:32La Corea del Sud ha accusato DeepSeek di aver trasferito all’estero dati personali degli utenti senza il loro consenso
06/07/2016Mario Giarrusso non ha chiesto l’immunità parlamentareLa Giunta delle immunità ha dato parere contrario, dopo che il senatore del M5S aveva cambiato idea decidendo di affrontare il processo per diffamazione
04/03/2016I nuovi nomi della moda italianaChe è cambiata tantissimo negli ultimi cinque anni e non ha più per protagonisti soltanto Armani, Valentino e Versace
05/11/2018Milano dall’altoDa dove vederla per capirla meglio, e che cosa si vede soprattutto (vecchie guglie, nuove guglie)
28/03/2019Alessandro Mendini, un ricordo personaleHo conosciuto Alessandro Mendini quando avevo 15 anni. Lui era a Napoli per la metropolitana. Lavorava con mio padre, alle nuove stazioni. Quelle che poi con gli anni divennero le famose "stazioni dell'arte". [Continua]
26/02/2025Aspettare in fila ora è un’esperienzaSe ne formano di lunghissime anche in contesti inspiegabili, perché aspettare a lungo per qualcosa è diventato desiderabile di per sé
29/12/2023Il fascino per i treni storici ha generato un businessUna maggiore attenzione nei confronti di viaggi più lenti ed ecologici ha convinto alcune aziende a investire in questo settore
24/09/2024Ritorno al futurismo«No, non è andata così, la cultura italiana, in tempo di democrazia, non è stata una rissa da contradaioli o un parco buoi da orientare secondo ideologia. Almeno: non lo è stata fino a qui»
06/11/2019La storia di un architetto che una volta era molto famosoQuella di Tomaso Buzzi, inventore delle Terrazze Martini e progettista di una grande villa sulla spiaggia di Sabaudia, raccontata in "Outsiders 2", una raccolta di storie di artisti poco convenzionali
26/07/2022Ricordate quando i fumetti erano una cosa da nerd?Ora invece li leggono tutti, grazie a Zerocalcare, alla crisi delle edicole e al lockdown che ha favorito il successo dei manga
23/06/2021Alcune cose riguardo MilanoUn'intervista a Lucia Tozzi, studiosa e critica della città e dell'architettura [Continua]
12/09/2024Il lavoro più difficile a MilanoÈ l’assessore alla Casa, che è cambiato di recente e ha poco tempo per risolvere problemi che sembrano irrisolvibili
01/10/2024Elianto, è giallo«I greti e le sponde di fiumi e torrenti, qui attorno, sono gialli come se lo spirito di Van Gogh li avesse conquistati»
07/12/201930 e più cose da vedere a MilanoUna guida per chi non la conosce bene ma vuole andare oltre i soliti posti (che comunque meritano)