13:36La Repubblica Democratica del Congo ha sospeso il partito dell’ex presidente Joseph Kabila, accusandolo di legami coi ribelli M23
10:38DHL sospenderà le consegne internazionali da più di 800 dollari verso clienti privati negli Stati Uniti
12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
16 giorni faLa senatrice cilena Isabel Allende dovrà essere rimossa dal suo incarico per una vicenda legata alla vendita della casa del padre
11/10/2024In Cile la spinta rivoluzionaria si è fermataCinque anni fa enormi proteste di piazza sembravano avere la forza di cambiare il paese: problemi e diseguaglianze sono rimasti identici, ma ora si parla di sicurezza
16/08/2024La sinistra latinoamericana non sa come comportarsi con MaduroDopo i brogli alle elezioni in Venezuela, il presidente cileno Boric ha avuto un approccio meno conciliante rispetto a quello di altri leader più anziani, tra cui Lula
17/12/2023In Cile c’è l’ennesimo referendum su una nuova CostituzioneÈ il secondo in pochi anni, e si prevede che sarà respinto ancora, lasciando in vigore il vecchio testo dei tempi di Pinochet
08/11/2023In Cile è stato presentato il testo di una nuova Costituzione, di destra, che dovrà essere votato in un referendum a dicembre
05/10/2023Il Cile ora discute di una Costituzione di destra, dopo averne bocciata una di sinistraBenché nel paese ci sia il governo più di sinistra di sempre, che ha preso il posto di uno di destra: ok, ripartiamo dall'inizio
10/09/2023Come si presenta il Cile a 50 anni dal colpo di statoIl paese è profondamente diviso e non c'è consenso sulla condanna del golpe che portò al potere il generale Augusto Pinochet
07/05/2023Il Cile e la sua Costituzione, di nuovoDomenica si vota per eleggere un organo che dovrebbe contribuire all'approvazione della nuova Costituzione, otto mesi dopo il precedente tentativo fallito
02/04/2023Il primo anno di Gabriel Boric in CileIl presidente più di sinistra della storia del paese aveva promesso una nuova Costituzione e riforme ambiziose, ma per ora è andata un po' diversamente
20/11/2022La first lady che vuole abolire la carica di first ladyIrina Karamanos, compagna del presidente cileno Gabriel Boric, sostiene che sia poco democratica e basata su stereotipi di genere
06/09/2022Perché è stata bocciata la Costituzione in CileÈ stata considerata troppo ambiziosa e progressista da un grosso pezzo di elettori, in un paese ancora molto conservatore nonostante le proteste degli ultimi anni
04/09/2022In Cile si vota per la nuova CostituzioneÈ stata scritta dopo le enormi proteste del 2019: cosa contiene, cosa dicono i sondaggi e come si è arrivati fino a qui
21/12/2021Il Cile vuole cambiare per davveroL'elezione del presidente più progressista dai tempi di Allende sembra essere solo l'ultimo segnale di una diffusa volontà di affrancarsi dal passato
20/12/2021Il Cile avrà un presidente di sinistraIl 35enne Gabriel Boric, della coalizione Pacto Apruebo Dignidad, ha superato al ballottaggio José Antonio Kast, di estrema destra
19/12/2021Il Cile vota il suo nuovo presidenteSe la giocano José Antonio Kast, di estrema destra, e Gabriel Boric, leader della coalizione di sinistra: l'esito è molto incerto
21/11/2021Le importanti elezioni in CileDopo due anni di grossi stravolgimenti si eleggono il parlamento, i consigli regionali e soprattutto il presidente, che dovrà applicare una nuova Costituzione
18/12/2023In Cile resterà in vigore la Costituzione di PinochetÈ stato bocciato un referendum che proponeva un testo molto di destra, dopo che nel 2022 ne era stato respinto uno di sinistra
31/10/2022Il ritorno dei governi di sinistra in America LatinaDa qualche anno, e soprattutto ora che Lula ha vinto in Brasile, si parla di una nuova “marea rosa” nel continente, come vent'anni fa