17:23L’ONU sospenderà la distribuzione di pane nella Striscia di Gaza dopo il blocco agli aiuti imposto da Israele
16:50Il Regno Unito introdurrà una registrazione obbligatoria per le persone che lavorano per il governo, l’esercito o i partiti russi
14:05Dal 18 al 20 aprile è prevista una visita in Italia del vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance
07:06Gli Stati Uniti hanno espulso a El Salvador altre 17 persone accusate di far parte di bande criminali
06:28La Moldavia ha espulso tre diplomatici russi accusati di aver aiutato un parlamentare condannato a fuggire dal paese
05:52È ripresa la circolazione dei treni ad alta velocità fra Italia e Francia, interrotta da una frana nell’agosto del 2023
04:54La Corte costituzionale della Corea del Sud deciderà venerdì sull’impeachment dell’ex presidente Yoon Suk-yeol
20/05/2016Linkedin sta chiedendo a molti suoi utenti di cambiare passwordDiversi milioni di account potrebbero essere insicuri, dopo la diffusione di dati di accesso rubati probabilmente nel 2012
04/08/2020Cosa succede a TikTokPerché Trump vuole vietarlo, come ha reagito la società cinese che lo possiede e cosa vuole farci Microsoft comprandolo
11/02/2022È un italiano ad aver ingannato per anni l’editoria di mezzo mondo?Filippo Bernardini è accusato di essere dietro a un'enorme truffa per farsi inviare libri non ancora pubblicati, per il solo gusto di farlo
05/05/2011Chi ha attaccato PlayStation Network?Sony spiega il furto dei dati personali di 100 milioni di iscritti e chiama in causa il gruppo "Anonymous"
23/11/2017Il grande attacco hacker nascosto da Uber, spiegatoCome la società ha occultato il furto dei dati di 57 milioni di suoi account nel 2016 e che cosa rischia oggi
23/09/2016Cosa dovete fare se avete un account YahooIl furto dei dati di 500 milioni di account è un motivo più che sufficiente per cambiare subito la vostra password, e non solo: alcuni consigli utili
27/10/2015L’attacco informatico contro Talk TalkLa polizia del Regno Unito ha fermato un quindicenne nordirlandese per il grosso furto di dati subito da una grande società britannica di telecomunicazioni
19/11/2017Il più grande furto di dati nella storia della NSAIl New York Times ha raccontato come un gruppo di hacker abbia rubato alcuni programmi da guerra informatica e li abbia usati per compiere attacchi di pirateria
07/09/2018Un errore nel sito e nell’app di British Airways ha permesso il furto di dati e informazioni sulle carte di credito di 380mila passeggeri
02/01/2014Il furto di dati a SnapchatUn gruppo di hacker ha diffuso 4,6 milioni di numeri di telefono degli iscritti alla popolare app per mandarsi messaggi che spariscono dopo pochi secondi
05/06/2015Il grosso furto di dati contro gli Stati UnitiAlcune persone, forse cinesi, sono entrate nel sistema informatico di un'agenzia federale e hanno sottratto i dati di quattro milioni di impiegati
16/07/2019Il grande furto di dati in BulgariaI dati di milioni di persone sono stati rubati dal database dell'agenzia delle entrate e mandati ai media locali: secondo il ministro dell'Interno potrebbe esserci dietro la Russia
30/12/2020Cosa sappiamo del presunto furto di dati dei clienti di ho. mobileLa compagnia ha smentito che ci sia stato un attacco informatico, ma diversi utenti hanno segnalato di aver effettivamente subito il furto
05/07/2022Il più grande furto di dati di sempre, forseUn hacker dice di aver rubato i dati personali di 1 miliardo di cittadini cinesi: non ci sono ancora conferme, ma sembra possibile
05/07/2024Il silenzio di Synlab sul furto e la diffusione di migliaia di dati sanitariDiverse persone tra le decine di migliaia coinvolte nel grave attacco informatico di maggio scorso hanno contattato l'azienda, che però non ha ancora risposto nonostante lo prevedano le norme sulla privacy
27/10/2024Cosa si sa dell’inchiesta della procura di Milano sull’associazione a delinquere per il furto di datiDecine di persone e diverse aziende avrebbero spiato anche imprenditori e politici noti, fino al ministero dell'Interno
20/01/2025Chiuderà Equalize, la società investigativa al centro di una nota inchiesta su un grosso furto di dati