18:32È morto a 72 anni l’attore Antonello Fassari, noto soprattutto per il suo ruolo nella serie televisiva “I Cesaroni”
15:11L’azienda automobilistica britannica Jaguar Land Rover sospenderà le esportazioni negli Stati Uniti a causa dei dazi
10:00Il calciatore tedesco Thomas Müller lascerà il Bayern Monaco, in cui ha giocato tutta la carriera
20:50In Belgio 8 persone sono state incriminate per il presunto caso di corruzione al Parlamento Europeo che coinvolge l’azienda Huawei
18:22Donald Trump rinvierà di nuovo l’entrata in vigore del “TikTok ban”, la legge che obbliga ByteDance a vendere il social
07/01/2016Il più importante premio europeo di fumetti, senza donne tra i candidatiLa lista dei 30 candidati al “Gran Prix” di Angoulême aveva trascurato artiste molto importanti e comprendeva solo uomini: dopo molte proteste il festival ha cambiato idea
25/08/2015Carl Barks, l’uomo dei paperiIl 25 agosto del 2000 morì uno dei più grandi artisti Disney: l'uomo che inventò Zio Paperone, per dirne solo una
29/01/2011Ad Angoulême i nuovi fumetti americaniLe Monde si interroga su una nuova generazione di fumettisti statunitensi, dalle storie complesse e stilisticamente all’avanguardia
09/05/2016Un po’ di tavole di “Patience” di Daniel ClowesÈ l'ultimo graphic novel, appena pubblicato in Italia da BAO, di uno dei più importanti fumettisti americani
16/05/2016Il primo graphic novel di Jules FeifferCioè uno dei più importanti fumettisti americani dagli anni '70 in poi, che vinse un Pulitzer e un Oscar
15/09/2013Le copertine del New Yorker di Adrian TomineL'ultimo numero si è affidato di nuovo a uno dei più bravi e ammirati fumettisti americani
06/10/2013Le copertine di Art Spiegelman20 tra le più belle disegnate da uno dei più importanti fumettisti e illustratori contemporanei, appena celebrato da un nuovo librone
11/05/2014La festa della mamma sul New YorkerIn 21 meravigliose copertine, realizzate da bravi e ammirati disegnatori e fumettisti (e figli) americani
21/10/2015La copertina di “Orfani” disegnata da Leo OrtolaniÈ una versione alternativa a quella originale, realizzata da uno dei più importanti fumettisti italiani: si potrà comprare solo al Lucca Comics
29/11/2016C’è un nuovo libro di Richard McGuireÈ tra i fumettisti più apprezzati di oggi, famoso per il rivoluzionario "Qui": ha appena pubblicato una raccolta di illustrazioni per il New Yorker
25/11/2016Cosa c’è alla mostra su Chris Ware a BolognaÈ la più grande retrospettiva italiana su uno più più innovativi e influenti fumettisti contemporanei, visitabile fino al 7 gennaio
21/10/2023È morto Sergio StainoAveva 83 anni: è stato uno dei più famosi disegnatori e fumettisti italiani, noto soprattutto per il personaggio Bobo, suo alter ego
09/12/2011Facce da attoriTra le persone che valeva la pena fotografare questa settimana ci sono attori e gente che potrebbe esserlo
11/03/2016Per i cinque anni della guerra in Siria Libération ha fatto una prima pagina con la testata scritta in arabo
05/12/2017La copertina del New Yorker disegnata da Tom GauldSe ancora non lo conoscete e vi piacciono molto i libri e la scienza non potete non seguire le sue brillanti vignette