10:47La Commissione Europea ha multato Apple per 500 milioni di euro e Meta per 200 milioni per aver violato il Digital Markets Act
08:12La Repubblica Dominicana ha arrestato in ospedale 87 donne haitiane incinte o che avevano partorito da poco per espellerle dal paese
04:53Un giudice federale statunitense ha ordinato all’amministrazione Trump di tornare a finanziare Voice of America
20:17Si sono accumulati diversi ritardi sui voli da e verso l’aeroporto di Bergamo per un aereo bloccato sulla pista
15:09Nel 2025 la Spagna aumenterà le spese per la difesa di quasi 11 miliardi di euro, e dovrebbe raggiungere il 2 per cento del PIL
01/03/2013Bersani e la palingenesiDopo i proverbi e i tacchini, un altro viaggio nel lessico del segretario del PD: stavolta c'entrano Gesù, Nietzsche, Borges e Platone
23/01/2023Il gattino contro cui tutti vogliono giocare a scacchiÈ un bot del sito Chess.com che batte gli avversari in modo spietato, nonostante l'aspetto innocuo, e che sta attirando molti nuovi giocatori
25/08/2024Come mai nei ritratti ci si teneva una mano sotto alla giaccaÈ la posa associata soprattutto a Napoleone, ma deriva da un'abitudine diffusa in altre parti d'Europa e probabilmente ispirata all'antica Grecia
23/12/2013La roteante forza di CoriolisMio figlio, nonostante abbia ormai dieci anni, ama come me le giostre e la loro sorniona inutilità. Domenica scorsa siamo andati ai Giardini di Porta Venezia dove ce n’è una sufficientemente malandata [Continua]
15/10/2023Nelle amicizie è meglio l’onestà o il sostegno?Dipende dal livello di intimità e dalle circostanze, fattori che condizionano la disponibilità a essere pienamente sinceri e accettare il rischio di attriti
16/03/2022Carmelo Bene con parole sueUna raccolta di monologhi, conversazioni e litigate di uno dei più celebri attori di teatro italiani, morto vent'anni fa
02/10/2017La classe disagiataPer parecchio tempo ho pensato che il senso di disagio fosse la caratteristica della mia generazione, per poi scoprire che [Continua]
15/12/2020La controversa storia di Philip Johnson con il nazismoFu uno dei più grandi architetti statunitensi e curatore al MoMA, ma fu anche un ammiratore di Hitler e qualcuno ora ne chiede conto
21/10/201611 famose truffe letterarieI Diari di Hitler scritti negli anni '70, un giornalista che pubblica per gioco un romanzo rosa, e i manoscritti di poeti antichi inventati nell'Ottocento
17/05/2024La casa museo di Emanuele Severino è più di una casa museoSi trova a Brescia e ci visse il noto filosofo morto nel 2020: i figli l’hanno trasformata in un centro studi per promuovere la ricerca filosofica
27/11/2021“Panta rei” non vuol dire quello che sembraIl celebre detto attribuito a Eraclito è comunemente utilizzato per intendere che niente è permanente e “tutto scorre”, ma indica un concetto più complesso e ambiguo
18/03/2022Cos’è il ripescaggio di un libroSi dice così quando un editore ripubblica le opere di un autore morto sperando di renderlo popolare: dietro c'è un grosso lavoro di ricerca
04/07/2022Ci sono meno geni che in passato?Quelli unanimemente considerati tali sono solitamente morti da un pezzo: qualcuno crede dipenda dai modelli di istruzione, secondo altri è solo una questione di prospettiva
28/03/2021La vera paura e il vero disgusto a Las VegasCinquant'anni fa un eccentrico giornalista fece il viaggio alla base di uno dei racconti più innovativi e sopra le righe del Novecento americano
29/01/2025Quante copie vendono i libriUn po' di numeri dalle classifiche dell'anno appena finito, per farsi un'idea e trovare sorprese e conferme
14/10/2021Com’è fatta l’estrema destra in ItaliaI gruppi neofascisti più forti sono tre e in competizione tra loro, ma è un mondo fatto di decine di organizzazioni piccole o piccolissime