13:36La Repubblica Democratica del Congo ha sospeso il partito dell’ex presidente Joseph Kabila, accusandolo di legami coi ribelli M23
10:38DHL sospenderà le consegne internazionali da più di 800 dollari verso clienti privati negli Stati Uniti
12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
10/03/2023Una costellazione / 2«Mangiamo un falafel, passiamo davanti al Rote Flora, torme di ragazzini con skateboard ci ronzano accanto, scendiamo verso St. Pauli e visitiamo il Jüdischer Friedhof Altona — le tombe ashkenazite spiccano in un sottobosco un po' selvatico, privo di cure; quelle sefardite giacciono orizzontali coperte di una lievissima patina verdastra — e io continuo a rimuginare»
13/05/2014Le due aste ricchissime di oggi e domaniLe opere d'arte messe in vendita da Christie's e Sotheby's in questi due giorni, che potrebbero battere di nuovo il record di ricavi di un'asta
13/11/2013Il quadro più costoso venduto all’astaÈ il trittico dipinto nel 1969 da Francis Bacon che ritrae l'amico pittore Lucian Freud, acquistato per l'equivalente di 106 milioni di euro
22/07/2011Le opere di Lucian FreudÈ morto ieri il pittore nipote di Sigmund Freud e famoso per i suoi ritratti
09/05/2012Il quadro d’arte contemporanea più costoso al mondoÈ dell'artista americano Mark Rothko ed è stato venduto ieri all'asta per 86,9 milioni di dollari
16/12/2012Danny Boyle ha rifiutato il cavalieratoIl motivo, ha detto, è che vuole restare "un uomo del popolo": non è il solo, in passato parecchie celebrità hanno rifiutato i titoli assegnati dalla corona britannica
14/12/2015Chi era Mario Dondero, che arrivava e sparivaUn ricordo di uno dei più importanti fotografi italiani del Dopoguerra, morto domenica a 87 anni. Nessuno ha mai saputo dire esattamente dove fosse. [Continua]
10/03/2012L’artista più caro del mondoI quadri del pittore contemporaneo Gerhard Richter sono stati venduti lo scorso anno per un totale di 200 milioni di dollari: il Wall Street Journal prova a spiegare perché
26/04/2015La storia di un letto disfattoLenzuola accartocciate, polaroid di una storia finita, bottiglie vuote e mozziconi di sigaretta: "My bed", l'opera d'arte di Tracey Emin, torna alla Tate Britain dopo 15 anni
02/03/2011Gli studi sulla balbuzieIl film con Colin Firth premiato con quattro Oscar ha riportato l'attenzione sui disordini della parola: a che punto è la ricerca
08/12/2015La mostra d’arte a Teheran di cui parlano tuttiÈ dedicata a una donna, per la prima volta dal 1979 ha un curatore straniero e sono esposte opere che non si vedevano in pubblico dall'inizio della rivoluzione islamica
04/02/2016C’è un tesoro sull’isola di Oak?È una piccola isola del Canada e da più di 200 anni la gente va a cercarci un tesoro che dovrebbe essere nascosto in una specie di fosso pieno d'acqua
14/12/2015È morto Mario DonderoAveva 87 anni, era uno dei più importanti fotografi e fotogiornalisti italiani del Dopoguerra
12/10/2015I riscrittoriSi sente sempre dire che tutto è stato raccontato. Quindi l'unica è raccontarlo di nuovo. [Continua]
21/07/2022L’acqua calda congela prima di quella fredda?È un fenomeno osservato da tempo e un rompicapo per i fisici, nacque tutto da un gelato in Tanzania
20/01/2024Il recupero dell’ex manicomio più grande d’EuropaChe storia ha e come cambierà il Santa Maria della Pietà di Roma, che ha ospitato malati psichiatrici fino al 2000 ed era rimasto abbandonato per più di vent'anni
22/05/2024I “body horror” fanno sempre il loro lavoroCioè scioccano, disgustano e affascinano, in particolare a Cannes, dove dopo una Palma d'oro nel 2021 sono tornati a far discutere
21/05/2014Le citazioni false su Internet"C’est la vie", diceva Schopenhauer. O forse era Shakespeare? Leggiamo e usiamo citazioni tutti i giorni, le prendiamo da internet e non sappiamo più cosa vogliono dire