11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
13/08/2015Come fotografare le stelle cadentiCon le dritte giuste vi basta una qualsiasi macchina fotografica o un semplice smartphone
15/09/2014Dove atterriamo sulla cometaL'Agenzia Spaziale Europea ha scelto dove far atterrare il lander della sonda spaziale Rosetta, a 440 milioni di chilometri da noi: un'operazione senza precedenti
14/03/2021La ricerca di un pianeta che forse non c’èUn nono pianeta oltre agli otto già conosciuti aiuterebbe a spiegare qualche stranezza ai confini del nostro sistema solare, ma nessuno riesce a trovarlo
09/06/2017Arundhati Roy è tornataUn estratto di "Il ministero della suprema felicità", il suo secondo romanzo uscito a vent'anni da "Il dio delle piccole cose" e dedicato "agli inconsolabili"
12/05/2012Le più belle foto del mondo, la notteLe immagini che hanno vinto il concorso "The World at Night 2012", tra comete, Alpi illuminate dalle stelle e una "Via lattea di campagna"
18/12/2013Le migliori foto spaziali del 2013Soprattutto della Terra, vista da vicino con i suoi colori incredibili o da lontanissimo tra gli anelli di Saturno – e poi comete, lune giganti e colossali nebulose
11/12/2014Da dove viene l’acqua della TerraPensiamo che arrivi dalle comete ma le prime analisi della sonda Rosetta hanno mostrato che lassù l'acqua è molto diversa dalla nostra: che cosa significa
13/08/2015Le foto delle stelle cadentiI cieli di mezzo mondo fotografati la notte in cui si è visto meglio lo sciame meteorico delle Perseidi: le cosiddette "lacrime di San Lorenzo"
11/10/2017Lo stato del Movimento 5 Stelle in una fotoÈ quella di Alessandro Di Battista contestato dalla folla che voleva arringare: il simbolo di un partito sulla difensiva, che ormai ha perso ogni connotato di coraggiosa ribellione [Continua]
04/12/2015Natale alla Casa Bianca – fotoMichelle Obama ha presentato le tradizionali decorazioni per le feste, quest'anno più sfarzose del solito
09/10/2012AstrofotografiaLe foto più belle premiate dal Royal Observatory di Greenwich: stelle, montagne, nebulose, galassie e paesaggi spettacolari
10/07/2014Le cose che si trovano ai controlli di sicurezza in aeroportoSigarette elettroniche a forma di bombe a mano, spade, stelle ninja: le foto diffuse dall'ente per la sicurezza degli aeroporti USA
23/09/2014I vincitori dell’Astronomy Photographer of the YearLe foto spettacolari del concorso organizzato dall'Osservatorio di Greenwich, che premia le migliori immagini di stelle e pianeti
27/07/2016Le foto finaliste dell’Insight Astronomy Photographer of the YearAurore boreali il primo giorno dell'anno, la coloratissima cometa Lovejoy e uno sciame di stelle cadenti in California, tra le spettacolari foto del concorso del Royal Observatory di Greenwich
24/04/2015Cosa ha fatto Hubble questi 25 anniBellissime foto, tra le altre cose: il telescopio spaziale è in orbita dal 24 aprile del 1990 e da allora aiuta a conoscere meglio stelle, pianeti, galassie e nebulose
25/03/2013I parlamenti degli altriLe foto da mezzo mondo delle aule in cui si discutono e votano le leggi, tra cappucci bianchi, donne velate e stelle rosse sul soffitto
11/08/2014Lo sciame meteorico delle Perseidi, secondo GoogleUn bel doodle ricorda a tutti che oggi è il giorno migliore per osservare le stelle cadenti di San Lorenzo
11/08/2016Come vedere le stelle cadenti, anche dopo la notte di San LorenzoSecondo gli astronomi il culmine del fenomeno dovuto all'incrocio fra la Terra e lo sciame meteorico delle Perseidi sarà nella notte tra venerdì e sabato