09:59Il Fondo monetario internazionale ha approvato un finanziamento da 20 miliardi di dollari per l’Argentina
07:48Il governo di Donald Trump revocherà la protezione temporanea a 10mila persone provenienti da Afghanistan e Camerun
06:45Venerdì sera è esploso un ordigno davanti alla sede della principale società ferroviaria greca ad Atene
05:56È stata archiviata l’inchiesta su Massimo D’Alema per il ruolo che avrebbe avuto nella vendita di forniture militari alla Colombia
19:19Il trapper Simba La Rue, condannato in due diversi processi per risse ed episodi di violenza, è stato arrestato in Spagna
18:08La Cassazione ha confermato la condanna a sei anni per l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci
17:23L’ONU si è accordata per ridurre le emissioni di gas serra del trasporto marittimo dal 2028, dopo quasi dieci anni di negoziati
15:48Nel Regno Unito l’ex governatore russo di Sebastopoli, in Crimea, è stato condannato per aver aggirato delle sanzioni nei suoi confronti
25/08/2010La Costituzione dimezzataL'editoriale di Famiglia Cristiana molto critico nei confronti del governo di Silvio Berlusconi
14/04/2010Le regole dal bassoMichele Serra, su Repubblica oggi. Ignoro quali siano le idee politiche della preside del Trevigiano che ha proposto una “felpa scolastica”, uguale per tutti gli studenti, per contrastare la dipendenza dalle griffe e come “simbolo di democrazia e di uguaglianza”. Ma sono d´accordo con lei. Vengo da una generazione che si ribellò alle divise, al formalismo, [...]
07/02/2017Chi era Tzvetan TodorovÈ morto un grande e importante studioso di storia e letteratura e filosofo, che era nato in Bulgaria nel 1939
29/10/20155 per 3 non è la stessa cosa che 3 per 5?Negli Stati Uniti dire che 5×3 con le addizioni ripetute è 5+5+5 viene considerato errato, perché bisognava dire che è 3+3+3+3+3 [Continua]
25/06/2015Rompicapi più matematici di quanto sembriQuesti quizzini sono molto più interessanti dal punto di vista matematico e informatico di quanto possa sembrare a prima vista.
12/02/2011Cosa c’è di reale nella matematica?In generale possiamo accettare senza troppi problemi che le nozioni e i concetti matematici siano veri. Ma questo non significa necessariamente che siano reali. Peccato che neppure i matematici siano d'accordo sulla realtà della matematica.
16/08/2014Di ipocrisia virtùIn un'estate povera di polemiche culturali - c'è crisi anche di quello - fa ancora discutere una sorta di «elogio dell'ipocrisia» pubblicato dallo scrittore Alessandro Piperno sul Corriere della Sera [continua]
03/07/2015Perché la legge sulle unioni civili è bloccataSe ne sta riparlando dopo lo sciopero della fame del sottosegretario Scalfarotto: c'entra l'ostruzionismo di NCD e il dibattito interno al PD
25/03/2019Sono un italianoChi sostiene che i bambini nati in Italia debbano essere italiani deve anche guardare, riconoscere e saper parlare di cosa significa e da dove viene l’idea di Italia e del suo popolo. [Continua]
07/01/2020Reuben HershInsomma, la matematica è creata o inventata? Hersh aveva una posizione ben precisa al riguardo.
24/01/2019La favorita: brutto, bellissimoNegli ultimi anni abbiamo visto una serie notevole di rappresentazioni della vita di corte o del ménage quotidiano di una casata nobiliare [Continua]
06/09/2013Quanto è “irragionevolmente efficace” la matematica?Ogni tanto la banda dei matematici non-platonisti si risveglia. Solo che il matematico tipico di filosofia ne sa ben poca
19/03/2013Una (vecchia) rivoluzione nella matematicaTra il 1890 e il 1930 la matematica venne rivoluzionata completamente. Peccato che a scuola non si siano accorti di questa rivoluzione, e non per colpa degli insegnanti ma di alcuni matematici.
04/10/2016Lo street style non esiste piùI suoi elementi caratteristici e sovversivi sono stati assorbiti dalle grandi case di moda per creare capi rassicuranti, che fanno sentire "cool" chi li compra
28/03/2014Nymphomaniac è commoventeLungi dall’essere tutte quelle puttanate che si scrivono nei titoli dei giornali (“scandalo”, “provocatorio”, pornografico”), è un meraviglioso, tenerissimo, avvolgente, trattato visivo di quattro ore e passa [Continua]
14/01/2024Il “dietro le quinte” del tennis non attira granchéLa serie-documentario che lo racconta, Break Point, sembra funzionare meno di quelle di altri sport ed è andata peggio negli ascolti
18/07/2020Come avere insegnanti più adattiNon i migliori ma i più adeguati: un estratto da "Liberare la scuola", una raccolta di analisi e proposte su come migliorarla
10/02/2015Il metodo scientifico, il Dr. Jekyll e Mr. HydeLe idee più recenti della fisica teorica si sono spinte molto al di là del dominio dell'indagine sperimentale. Ma senza prove empiriche non c’è vera scienza: che facciamo? [Continua]