17:23L’ONU sospenderà la distribuzione di pane nella Striscia di Gaza dopo il blocco agli aiuti imposto da Israele
16:50Il Regno Unito introdurrà una registrazione obbligatoria per le persone che lavorano per il governo, l’esercito o i partiti russi
14:05Dal 18 al 20 aprile è prevista una visita in Italia del vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance
07:06Gli Stati Uniti hanno espulso a El Salvador altre 17 persone accusate di far parte di bande criminali
06:28La Moldavia ha espulso tre diplomatici russi accusati di aver aiutato un parlamentare condannato a fuggire dal paese
05:52È ripresa la circolazione dei treni ad alta velocità fra Italia e Francia, interrotta da una frana nell’agosto del 2023
04:54La Corte costituzionale della Corea del Sud deciderà venerdì sull’impeachment dell’ex presidente Yoon Suk-yeol
17/09/2016Storia del font dei fumetti dei supereroiLa sua forma famosissima si deve alla scarsa qualità della carta del passato, quando si scriveva a mano nei balloon
13/04/2018La lingua sempre nuova di TopolinoCome “parla”, Topolino? Lo chiedo al suo direttore, Valentina De Poli, mentre arriva in edicola il primo numero del suo restyling [Continua]
10/09/2023Nei font c’è un monopolioÈ quello di Monotype, azienda che negli ultimi vent'anni si è ampliata a dismisura
14/11/2020I bouquinistes di Parigi ce la faranno anche questa volta?Storia dei librai del lungosenna, che in 5 secoli sono sopravvissuti a divieti, censure, piani urbanistici e ora devono resistere alla pandemia
08/07/2014I titoli di testa di Spike Lee, spiegatiLe 10 migliori scene iniziali dell'uomo che «ci ha forse regalato un numero maggiore di gran titoli di testa rispetto a qualsiasi altro regista moderno»
16/12/201610 risposte su “Rogue One”Le cose che vorrete sapere e capire meglio dopo aver visto il nuovo film di Star Wars (se non l’avete visto, alla larga!)
21/05/2013Intorno a TopolinoCom'è fatta la redazione, come nasce una storia e molto altro sul settimanale di cui domani esce il numero 3000 (e che esiste, così com'è, soltanto in Italia)
22/01/2020I libri obliqui di SafaràMa obliqui nel vero senso della parola: storia di una una piccola e originale casa editrice che pubblica grandi scrittori sconosciuti in Italia
14/09/2019Carnevale della matematica #132Diciamo che le vacanze estive sono state così intense che mi ero dimenticato di approntare il numero [Continua]
19/08/2011La complicata storia del Times New RomanA quasi ottant'anni dalla sua creazione, ancora si dibatte su chi abbia inventato il font più famoso del mondo
11/02/2011Il documentario su Erik Spiekermann e i fontPer i fans di "Helvetica": un bel cortometraggio riassume e mostra il lavoro di uno dei più importanti disegnatori di font
25/10/2010Più font per tuttiPiccola storia della tipografia e questioni linguistiche: "i font" o "le font"?
16/12/2016Le squadre di Serie A sono brutteProprio esteticamente, salvo alcune, tra loghi copiati, font illeggibili, stadi malmessi: e non sono dettagli superflui
04/11/2016Gli Oscar Mondadori sono cambiatiLa storica collana di tascabili sta uscendo in una nuova edizione, con nuove copertine (tagliate) e un nuovo font fatto apposta
25/05/2017La nuova maglia della RomaÈ stata realizzata con l'ultima tecnologia di Nike, ha nuovi colori e un nuovo font
01/04/2014Il Garamond fa davvero risparmiare?Uno studente statunitense ha proposto di cambiare font sui documenti governativi per ridurre la spesa di inchiostro, facendo parlare molto di sé: ma i suoi conti non tornano
05/06/2018Com’è fatto il nuovo Sole 24 OreDa oggi è in edicola con una nuova grafica, un nuovo font e nuove pagine tematiche
20/06/2015Cosa vede un dislessico quando legge?Un designer inglese ha creato un font grafico per mostrare cosa vuol dire avere un disturbo più diffuso di quanto sembri
17/09/2013Il restyling del New YorkerUn evento molto raro per una delle più famose ed eleganti riviste statunitensi: è stato rinnovato il font e ridisegnata qualche sezione