15:35Nella regione ucraina di Mykolaiv più di 100mila persone sono rimaste senza riscaldamento per un attacco di droni russi
11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
27/02/2020Cos’hanno in comune l’Etiopia e New YorkLo racconta il nuovo numero di Cartography, una rivista per chi viaggia per capire il mondo
30/05/2023Andare a teatro senza vedere o sentireAllo Stabile di Torino un programma di accessibilità propone tour tattili per persone cieche, sottotitoli per quelle sorde e repliche pensate per quelle con altre disabilità
17/11/2023Il senso di Snoop Dogg per la pubblicitàNonostante da anni promuova prodotti di ogni tipo la sua reputazione non ne ha sofferto più di tanto, e rimane benvoluto da tutti
26/01/2011Bondi rimane dov’èLa Camera respinge la mozione di sfiducia: 314 voti contrari, 292 voti a favore
21/03/2012La vita in difesaEsce in Italia un bel romanzo sul baseball, sulla vita, e sul rapporto tra genio e regolatezza
22/10/2010Fofi contro il DamsGoffredo Fofi ha scritto che l'università bolognese e le sue imitazioni si sono rivelate un bluff, e sono seguite polemiche
16/12/2016Perché è importante Pier Vittorio TondelliDivenne il simbolo della letteratura omosessuale, fece scandalo con il romanzo "Altri libertini" ma fu anche molto altro: morì a 36 anni, 25 anni fa
14/03/2013Guida al Mondiale 2013 di Formula 1Domenica si comincia, stanotte le prove libere: tutte le cose da sapere e qualche aggiornamento regolamentare per chi non segue le corse da un po’
01/03/2020Le novità di marzo su NetflixUn po' di buoni film di qualche anno fa, tante nuove stagioni (per esempio di "Ozark", "Élite" e "Dirty Money") e il film italiano "Ultras"
23/01/2021Che cosa sarà concretamente questa “Netflix della cultura”Almeno per quanto ne sappiamo: ambizioni, bilanci e potenziali problemi di ITsART, l'annunciata e discussa piattaforma voluta dal ministero
15/06/2023La più antica compagnia marionettistica italiana sta finendo il filoQuello che usa da decenni la Carlo Colla & Figli di Milano non viene più prodotto, e cambiarlo comporterà alcuni adattamenti
23/07/2024Come la Puglia è diventata la regione dei festival musicaliUn programma lungimirante di contributi pubblici ha permesso la proliferazione di eventi di ispirazione internazionale e meno preoccupati dei bilanci
23/04/2010I freaks di Dagospia: Belpoliti sulla fine della vergognaBelpoliti analizza il ruolo della vergogna nella società, sentimento a cui stiamo diventando insensibili
21/07/2016Il nuovo piano di Elon Musk per TeslaÈ molto ambizioso: produrre nuovi veicoli che si guidano da soli, compresi camion e autobus, renderli condivisibili e trasformare ogni casa in una centrale elettrica
07/09/2013L’amore graffia il mondoLe prime pagine del libro il cui autore Ugo Riccarelli è morto il 21 luglio scorso e che sabato ha vinto il premio Campiello
09/06/2013Gli antenati della PlaystationL’avvento dei videogiochi nel libro L’invasione degli Space Invaders di Martin Amis
23/03/2021L’intricata saga dell’eredità di Rupert Murdoch«L’ultimo grande magnate intercontinentale della stampa» ha 90 anni, ma cosa succederà dopo di lui è una questione aperta
19/10/2023Come Fabrizio Corona è diventato Fabrizio CoronaDa un mese il popolare e controverso "re del gossip" è tornato libero dopo oltre dieci anni in carcere, e ha fatto subito parlare di sé