10:04Un aereo Boeing è stato rimandato negli Stati Uniti dalla Cina perché troppo caro a causa dei dazi
09:27Le partite di calcio maschile, dalla Serie A ai campionati dilettantistici, sono state rinviate per la morte di papa Francesco
05:53Il presidente di El Salvador Nayib Bukele ha proposto uno scambio di detenuti al presidente del Venezuela Nicolás Maduro
13:36La Repubblica Democratica del Congo ha sospeso il partito dell’ex presidente Joseph Kabila, accusandolo di legami coi ribelli M23
10:38DHL sospenderà le consegne internazionali da più di 800 dollari verso clienti privati negli Stati Uniti
12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
09/12/2014Cosa succede con i fondi all’editoriaSecondo il Manifesto il governo ha intenzione di tagliare o eliminare anche quelli relativi al 2013, mettendo così in pericolo immediato diverse testate
19/03/2014I soldi del governo per le agenzie di stampaDall'inizio del 2013 Palazzo Chigi ha speso circa 50 milioni di euro per la «fornitura di servizi giornalistici»
23/03/2012Il futuro del RiformistaItalia Oggi scrive che giovedì prossimo potrebbe essere l'ultimo giorno del quotidiano
03/03/2017Perché Denis Verdini è stato condannatoLa storia ha a che fare con il fallimento del Credito Cooperativo Fiorentino di cui il senatore di ALA è stato presidente per vent'anni
29/03/2012L’ultimo editoriale del RiformistaDomani Emanuele Macaluso, il direttore del giornale, annuncerà la sospensione delle pubblicazioni come anticipato nei giorni scorsi
31/03/2021Una patata bollenteUno degli obblighi per accedere ai contributi all’editoria è «contrastare qualsiasi forma di pubblicità lesiva dell’immagine e del corpo della donna»: “Libero” l’ha violato [Continua]
27/03/2017Come cambiano i contributi pubblici ai giornaliTra le novità principali: i giornali di partito e quelli dei movimenti politici non prenderanno più contributi diretti
07/03/2012Il Riformista rischia la chiusuraIn mancanza di nuovi fondi, il giornale diretto da Emanuele Macaluso potrebbe sospendere le pubblicazioni entro fine mese
28/10/2010“Vogliono chiudere il Secolo d’Italia”Il direttore Flavia Perina sostiene che non è una questione di soldi ma di linea politica
29/10/2020Cosa c’è nel “decreto ristori”È il primo importante provvedimento economico del governo per aiutare i lavoratori e le imprese colpite dalle nuove restrizioni: contiene aiuti per un valore di 5,4 miliardi di euro
05/07/2014I problemi di Ignazio Marino a RomaSarà solo questione di percezione da cronache locali ma in questi giorni mi pare che Ignazio Marino si sia risvegliato dopo un prolungato letargo [Continua]