16:24Mercoledì la Commissione Europea approverà dei dazi sui prodotti statunitensi, in risposta a quelli decisi da Trump
14:06La madre di Mark Samson, l’uomo che ha confessato l’omicidio di Ilaria Sula, è indagata per concorso in occultamento di cadavere
13:39Almeno 33 persone sono morte a causa dell’esondazione di un fiume a Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo
13:12Molte scuole di Duisburg, in Germania, sono rimaste chiuse per le minacce ricevute da estremisti di destra
11:16Extinction Rebellion ha denunciato le questure di Brescia e di Roma per le perquisizioni sui suoi attivisti
09:32È morto a 91 anni Roberto De Simone, tra i più importanti studiosi e interpreti della canzone napoletana
04:46Israele ha negato l’accesso nel paese a due parlamentari britanniche, e le ha espulse dopo averle brevemente detenute
27/05/2021Dove nascono i microchipNel laboratorio della fondazione Bruno Kessler chiamato "camera pulita" ogni particella di polvere è una minaccia per il silicio
01/03/2023Si è conclusa l’inchiesta della procura di Bergamo sulla pandemiaSecondo vari giornali italiani sarebbero indagati Giuseppe Conte, Roberto Speranza, Attilio Fontana e Giulio Gallera
17/11/2021Non è l’epidemia del 2020Sono cambiate tante cose rispetto allo scorso anno: i contagi aumentano anche a causa delle varianti, ma i vaccini stanno contenendo l'impatto sugli ospedali
24/04/2020Cosa dice il nuovo rapporto dell’ISS sul coronavirus in ItaliaL'epidemia sta rallentando, e il contagio sembra diffondersi soprattutto nelle residenze per anziani e nelle famiglie
02/04/2021I dati della settimana sul coronavirus in ItaliaContinua il calo dei contagi, ma in molte regioni le terapie intensive sono ancora sotto pressione
29/03/2021Lo studio che invita a riaprire le scuole fa discutereSembra che abbia influenzato le decisioni del governo, ma molti esperti hanno giudicato poco attendibili i dati su cui si basa
08/09/2020L’Italia aveva o no un piano segreto per il coronavirus?Lo citano esplicitamente i verbali di alcune riunioni del comitato tecnico-scientifico tenute fra febbraio e aprile, ma il ministero della Salute nega che sia mai esistito
14/09/2022Il voto degli italiani all’estero ha vari problemiOrganizzativi, di sicurezza, e anche di principio, secondo molti: ma non sembra esserci la volontà di riformarlo
05/11/2020Quali criteri usa il governo per definire le aree rosseSono 21 e sono stati resi noti a fine aprile: le nuove misure restrittive per contrastare il coronavirus li hanno fatti tornare d'attualità ed è bene spiegare cosa misurano e come
03/03/2023L’inchiesta della procura di Bergamo sulla gestione dell’epidemia, spiegataQuali sono le accuse, chi è coinvolto, cosa succede ora e da cosa dipenderà l'esito di un eventuale processo
15/12/2022Che fine hanno fatto le inchieste sulla pandemiaSono state quasi tutte archiviate, ad eccezione di quella più importante e corposa aperta dalla procura di Bergamo
18/11/2020L’indice Rt sta diventando meno affidabile?Il numero che mostra l'andamento dell'epidemia – e contribuisce a determinare le chiusure nelle regioni – presenta qualche problema, dovuto alla qualità dei dati utilizzati per calcolarlo
31/10/2021Le cure con gli algoritmiLe ricerche sull'applicazione dell'intelligenza artificiale in medicina aiutano a capire potenzialità e limiti della tecnologia per terapie e prevenzione
06/10/2020Perché in Italia finora è andata meglio?Le spiegazioni sul limitato impatto della seconda ondata di coronavirus sono diverse, secondo gli epidemiologi: rispetto ad altri paesi europei siamo stati bravi, ma non è detto che duri
03/11/2020Come leggere i dati sulle terapie intensiveSono i dati più stabili e affidabili per valutare l'impatto della pandemia da coronavirus su un territorio, ma vanno interpretati con qualche attenzione in più rispetto a come si fa di solito