20:50In Belgio 8 persone sono state incriminate per il presunto caso di corruzione al Parlamento Europeo che coinvolge l’azienda Huawei
18:22Donald Trump rinvierà di nuovo l’entrata in vigore del “TikTok ban”, la legge che obbliga ByteDance a vendere il social
13:53In provincia di Pistoia un insegnante è accusato di violenza sessuale su una studentessa: è stato arrestato insieme alla preside
12:42Sono stati arrestati altri due uomini per l’esplosione nella fabbrica abusiva di fuochi d’artificio di Ercolano in cui morirono tre persone
10:20Le autorità turche hanno arrestato 11 persone per una campagna di boicottaggio degli acquisti contro il governo
07:57Il Senato argentino ha respinto la nomina di due giudici della Corte Suprema scelti dal presidente Javier Milei
07:52La senatrice cilena Isabel Allende dovrà essere rimossa dal suo incarico per una vicenda legata alla vendita della casa del padre
06:26Donald Trump ha licenziato varie persone dell’Agenzia nazionale per la sicurezza su consiglio di un’attivista di estrema destra
19/03/2013Una (vecchia) rivoluzione nella matematicaTra il 1890 e il 1930 la matematica venne rivoluzionata completamente. Peccato che a scuola non si siano accorti di questa rivoluzione, e non per colpa degli insegnanti ma di alcuni matematici.
31/05/2010La logica disegnataEsce in Italia Logicomix, affascinante graphic novel che si occupa di logica e di Bertrand Russell, ammirato (davvero) dalla critica internazionale
18/10/2023Crediamo di sapere come funziona un wcO un orologio, o una serratura: solo quando dobbiamo spiegarlo ci rendiamo conto di quanto sia limitata la nostra comprensione delle cose
01/10/2011La storia dell’infinito di David Foster WallaceTorna nelle librerie italiane in una nuova edizione il saggio sulla matematica dello scrittore americano che si è ucciso tre anni fa
20/06/2022Alcuni quesiti del concorso scolastico fra errori e strafalcioniAndiamo per gradi, cominciando dagli strafalcioni [Continua]
23/10/2012Intorno a RomneyLuoghi, storie e persone dalla campagna elettorale dei repubblicani in Ohio, raccontati da Andrea Marinelli che l'ha seguita passando da un divano all'altro
19/01/2015Il “Blue Monday” è ovviamente una bufalaLa storia del "giorno più triste dell'anno" nasce da una campagna pubblicitaria e non ha fondamenti scientifici: meglio cercare un'altra scusa per lamentarsi
06/06/2014Geometria a palliniPunto, retta e piano sono davvero concetti così naturali da non poter essere diversi? Mica tanto.
23/06/2011Maturità 2011: le tracce d’esame della seconda provaSeneca al classico, analisi matematica allo scientifico, costruzioni di terrazze per i geometri e stato patrimoniale per i ragionieri
10/12/2012Chi era Ada LovelaceUna grande matematica inglese, studiosa del computer prima che esistesse il computer, celebrata nel doodle di Google di oggi
23/08/2010Il momento migliore per comprare un biglietto aereoUn economista ha studiato la matematica usata dalle compagnie aeree per stabilire i prezzi dei voli
26/04/2012Tutti i gol della Serie AJuventus e Milan mantengono il passo, la lotta per il terzo posto si rimescola e c'è una prima retrocessione matematica: i video della giornata
20/05/2012Il Torino è in Serie AHa ottenuto la promozione matematica oggi, con una giornata di anticipo, dopo tre anni in Serie B
30/09/2016Il Team per la trasformazione digitale del governo italiano cerca personeL'ha scritto il suo capo, Diego Piacentini, in un post molto dettagliato su Medium: ci vogliono competenze in informatica, matematica, statistica e sicurezza
23/09/2016Come un meme diventa un memeSpiegato da Maurizio Codogno nel suo ultimo libro, "Matematica in pausa pranzo"
23/06/2016Maturità: tutte le tracce della seconda provaIsocrate al Classico, matematica allo Scientifico, lingua straniera al Linguistico e i problemi per gli istituti tecnici: come è andato il secondo giorno dell'esame di stato
02/11/2016Juventus-Lione in streaming e in televisioneSi gioca a Torino alle 20.45 e in caso di vittoria la Juventus otterrebbe la qualificazione matematica agli ottavi di finale
23/06/2017La quadratura dei cerchioniChiara Valerio, scrittrice e matematica, riflette sulla Stampa sulle proficue implicazioni del problema della "bicicletta con le ruote quadrate"