11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
15:12Suor Raffaella Petrini è stata nominata presidente della Pontificia Commissione e del Governatorato vaticano: è la prima donna
17/04/2014Cos’è il Fiscal Compact, spiegato beneGuida minima a uno dei temi ricorrenti nel dibattito politico degli ultimi anni: davvero tra poco l'Italia sarà costretta a tagliare 50 miliardi di euro all'anno?
22/05/2013Complotti europei, avvisi di garanzia e IMUDue buone notizie e qualche imprecisione nel factchecking della puntata di Ballarò di ieri (e anche un po' di Piazza Pulita)
09/10/2012L’Assemblea Nazionale francese ha ratificato il “Fiscal Compact”Ma nella maggioranza ci sono state divisioni e voti contrari, e d'altra parte Hollande in campagna elettorale aveva promesso di rinegoziare il patto di bilancio europeo
01/06/2012In Irlanda vincono i sì al referendum sull’austeritàIl 60 per cento ha votato a favore degli accordi fiscali europei, fondamentali per ottenere nuovi fondi contro la crisi del paese
31/05/2012Il referendum sull’austerità in IrlandaOggi si vota sugli accordi fiscali presi in Unione Europea all'inizio dell'anno: i sì sono dati per favoriti dai sondaggi ma la partita è aperta
16/05/2012Merkel e Hollande a Berlino, ieriLe foto, le cose che hanno detto sulla crisi economica (su cui ci sono molte differenze) e la lingua con cui si sono parlati
26/04/2012Le 4 proposte di Hollande sull’EuropaIeri il candidato socialista alla presidenza francese ha spiegato ancora che cosa farebbe per uscire dalla crisi
23/04/2012Il premier olandese si è dimessoMark Rutte ha sciolto oggi il suo governo per l'opposizione del leader xenofobo Geert Wilders a una manovra finanziaria da 16 miliardi di euro
18/04/2012E quindi, il pareggio di bilancio?È stato inserito nella Costituzione, ieri Reuters ha annunciato che l'Italia lo raggiungerà un anno dopo: non è proprio così, vediamo perché
29/02/2012Il referendum dell’Irlanda sulla politica fiscale europeaLo ha annunciato ieri il primo ministro Enda Kenny, piuttosto a sorpresa, e si preannuncia una campagna molto difficile
31/01/2012Il vertice europeo in 6 puntiChe cosa si è deciso ieri, che cosa è stato rimandato, chi ha vinto e chi ha perso: l'Italia se l'è cavata bene
30/01/2012Oggi in EuropaDi che cosa si parlerà al primo vertice europeo del 2012, oggi a Bruxelles, in tre semplici punti
01/01/2015I 30 articoli più letti sul Post nel 2014Abbiamo fatto i conti, ed ecco un ritratto di un anno passato, di cosa è il Post, e di cosa sono i suoi lettori: e buon anno
13/07/2015Cosa c’è nell’accordo sulla Grecia, spiegato beneCosa prevede, punto per punto, l'accordo per un nuovo prestito trovato stamattina tra il governo Tsipras e i creditori internazionali
21/11/2014La protesta e la svolta dei sindacatiTra Fiom, sindacati di base e movimenti antagonisti, la manifestazione contro Matteo Renzi a Parma ha radunato meno di cento persone [Continua]
18/08/2014Cosa chiede l’Italia all’EuropaNe parlano tutti i giornali, dopo un'intervista del ministro Padoan alla BBC, insieme a una presunta "trattativa segreta" per uno sconto sui parametri di bilancio europei
23/04/2014Il colpo di Stato permanente di Paolo BecchiPaolo Becchi ha scritto un pamphlet che è un’ordinata e appassionata lettura politica degli ultimi tre anni di vicende italiane. Ma il titolo del libro [Continua]
20/05/2014Beppe Grillo, Bruno Vespa e il fact checkingA Porta a Porta sono uscite cose più interessanti delle solite balle: una questione di etica giornalistica, ma che riguarda tutti quanti
10/09/2014Cos’è la Commissione europeaÈ di fatto il governo dell'Europa, oggi il presidente Juncker ne ha assegnato i "portafogli": cosa significa concretamente? Che cos'è l'inquietante "braccio correttivo"?