15:45Il presidente della Siria Ahmed al Sharaa ha fatto la sua prima visita all’estero, in Arabia Saudita
10:44L’Ucraina ha accusato la Russia di aver bombardato una scuola che ospitava civili nella regione russa di Kursk
07:03Quattro persone sono state ferite negli scontri su un treno di tifosi del Venezia attaccato da alcuni tifosi dell’Udinese
11:34Circa 40 persone sono state uccise negli scontri tra soldati e un gruppo di militanti nel Belucistan, in Pakistan
08:17Nell’ultima settimana oltre 700 persone sono state uccise nei combattimenti nella Repubblica Democratica del Congo
08/03/2011Cinque scenari per colpire GheddafiQuali sono le strade che la comunità internazionale può intraprendere per fermare il regime in Libia
28/05/2010Chi sono e cosa vogliono i maoisti indianiNella notte un attentato alle ferrovie indiane ha ucciso almeno 65 persone
04/11/2010La BBC chiede scusa a Bob GeldofLo aveva accusato di avere armato i ribelli in Etiopia con i soldi del Live Aid
15/03/2015I soldi della CIA finiti ad al Qaida, per sbaglioNel 2010 il governo afghano pagò un riscatto per la liberazione di un suo diplomatico finito nelle mani di al Qaida: un milione di dollari fu preso da un fondo segreto versato dalla CIA
06/09/2014La grande coalizione contro lo Stato IslamicoL'ha annunciata Obama, include anche l'Italia: armerà i nemici dell'IS e continuerà con gli attacchi aerei
24/06/2014La pagina a pagamento comprata sui giornali dal governo dell’ArgentinaÈ su Repubblica: per protestare contro la sentenza statunitense che rischia di produrre un nuovo default
02/01/2015Cos’è il “Fronte al Nusra”Cosa sappiamo del gruppo estremista musulmano che dice di avere rapito le due ragazze italiane in Siria (e che non è l'ISIS, per capirci)
21/06/2015“Una diplomazia da libretto degli assegni”È l'espressione usata dal New York Times per definire la politica estera dell'Arabia Saudita, dopo la pubblicazione di alcuni documenti sottratti e diffusi da Wikileaks
27 giorni faÈ iniziato il più importante processo contro Nicolas SarkozyL'ex presidente francese è accusato di aver ricevuto milioni di euro dal dittatore libico Muammar Gheddafi per finanziare la campagna elettorale del 2007
21/08/2012La Siria e le sigaretteSecondo il Wall Street Journal, l'UE sta indagando sugli affari tra una società produttrice di marchi molto noti e un membro della famiglia Assad
22/06/2017Anche Israele sta finanziando alcuni gruppi di ribelli anti-AssadQuelli che combattono a est delle Alture del Golan e che possono limitare l'influenza dell'Iran: lo ha scritto il Wall Street Journal
29/07/2014L’Argentina a poche ore dalla bancarottaEntro la mezzanotte di domani il governo deve trovare un accordo con i fondi speculativi statunitensi che deve rimborsare, altrimenti farà di nuovo default (e forse gli conviene)
06/07/2012Le novità sulla SiriaUn importante generale ha disertato ed è fuggito in Francia, Hollande ha fatto cinque proposte per fermare le violenze, Russia e Cina sempre per conto loro
24/09/2014Cosa diavolo succede in Yemen?Un gruppo sciita ha conquistato San'a' e poi trovato un accordo per un nuovo governo: ma potrebbe non bastare per riportare la pace in uno dei paesi più poveri del Medio Oriente
04/10/2019Due anni fa il governo italiano ha ospitato un grosso criminale libicoUn leader tribale noto per essere in combutta coi trafficanti di esseri umani venne a Catania per un incontro riservato, ha scoperto Avvenire
22/02/2015Angela Merkel risolve tutto?Cosa si dice in giro della cancelliera tedesca che negli ultimi dieci giorni si è occupata dei problemi più difficili e complicati in Europa: dal debito greco alla crisi in Ucraina
19/11/2021Per i profughi rohingya le cose vanno sempre peggioIn Bangladesh, dove si erano rifugiati, criminali e gruppi radicali imperversano nei campi profughi, uccidendo sempre più persone
03/02/2024La posizione degli Stati Uniti in Medio Oriente non è per niente facileVogliono proteggere i propri interessi e al tempo stesso evitare l'inizio di una guerra diretta con l'Iran, che controlla un'estesa rete di milizie
13/09/2014Il problema della Turchia con l’ISIl governo turco dice di voler combattere i miliziani dello Stato Islamico, ma con molti "se" e "ma": c'entrano 46 ostaggi rapiti, la paura degli attentanti e quella dei curdi