17:23L’ONU sospenderà la distribuzione di pane nella Striscia di Gaza dopo il blocco agli aiuti imposto da Israele
16:50Il Regno Unito introdurrà una registrazione obbligatoria per le persone che lavorano per il governo, l’esercito o i partiti russi
14:05Dal 18 al 20 aprile è prevista una visita in Italia del vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance
07:06Gli Stati Uniti hanno espulso a El Salvador altre 17 persone accusate di far parte di bande criminali
06:28La Moldavia ha espulso tre diplomatici russi accusati di aver aiutato un parlamentare condannato a fuggire dal paese
05:52È ripresa la circolazione dei treni ad alta velocità fra Italia e Francia, interrotta da una frana nell’agosto del 2023
04:54La Corte costituzionale della Corea del Sud deciderà venerdì sull’impeachment dell’ex presidente Yoon Suk-yeol
08/05/2024I filosofi stanno studiando un subredditLe questioni morali pratiche che emergono nel partecipato forum “Sono io lo stronzo?” possono aiutare a cogliere aspetti trascurati dai classici dilemmi etici astratti
07/09/2011Un blogger direttore di Civiltà CattolicaE parecchio altro: Antonio Spadaro è uno dei più attenti osservatori e promotori della rete negli ambienti della Chiesa
19/11/2024Non siamo fatti per provare empatia per le generazioni futureStimolare sensibilità e attenzioni verso gruppi umani non ancora esistenti è uno degli ostacoli a un maggiore impegno per contrastare le crisi globali, compresa quella climatica
02/12/2020Le migliori serie tv del 2020, scelte dal New York TimesLe migliori in assoluto, le migliori fuori dagli Stati Uniti e le migliori tra quelle che sono finite (e quelle che si possono vedere in Italia)
12/11/2024I video “deepfake” sono sopravvalutatiNonostante la qualità tecnica continui a migliorare, siamo meno creduloni di quanto si pensi; e questo è un altro problema
04/01/2022Sarebbe meglio l’obbligo vaccinale?La progressiva estensione del Green Pass presenta vari problemi giuridici, dicono diversi esperti secondo cui sarebbe preferibile un approccio diverso
16/03/2023Il dilemma etico dell’estinzione umanaNel dibattito filosofico la questione se un’eventuale fine della specie sia un male ammette diverse risposte e porta ad altre domande
24/03/2023È giusto salvare una vita impedendo di salvarne milioni?Un dilemma etico nella serie “The Last of Us” ammette declinazioni alternative ed è alla base di diverse situazioni concrete (spoiler)
17/07/2010Inception, la materia di cui sono fatti i sogniTutti i giornali americani parlano del film del regista di Memento e il Cavaliere Oscuro, uscito ieri
05/11/2022Prima del merito«La società dei meritevoli finisce per diventare un totalitarismo perché i criteri con cui il merito si attribuisce hanno assai poco di oggettivo e sono frutto di dispositivi di ingegneria sociale già esistenti tanto feroci quanto più si rappresentano come neutri»
21/02/2016L’uomo che non sapeva tutto, anziSo quanto possa essere fastidioso passare sui social network ed essere investiti dall'espressione collettiva di un cordoglio troppo automatico per sembrare sincero [Continua]
15/09/2011Salvate Point BreakMattia Ferraresi difende sul Foglio "la natura degli anni Novanta" e il surfista Bodhi
05/06/2014CorruzioneDel termine “corruzione” il senso giuridico-giornalistico ha preso tristemente il sopravvento. La parola ha però una lunga e più complessa storia politica. [Continua]
30/03/2023Da dove viene e cosa è diventata OpenAIL'azienda statunitense dietro a ChatGPT doveva limitare i possibili rischi delle intelligenze artificiali: ora è lei a preoccupare gli altri
07/09/2021L’obbligo vaccinale, spiegatoPer capire cosa dice la Costituzione e che conseguenze e modalità potrebbe avere, bisogna innanzitutto capire a quale tipo di obbligo si fa riferimento
20/02/2025Ho molti amici AICon la diffusione dei software di intelligenza artificiale progettati per conversare con gli umani stanno emergendo anche i possibili rischi