15:09Nel 2025 la Spagna aumenterà le spese per la difesa di quasi 11 miliardi di euro, e dovrebbe raggiungere il 2 per cento del PIL
12:29L’ente che organizza gli Oscar ha precisato che l’uso dell’AI non impedisce a un film di ottenere una nomination
05:47La borsa statunitense è andata molto male dopo le dure critiche di Trump al capo della Federal Reserve
21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti incostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
17:54L’attentatore che nel 2019 uccise 23 persone a El Paso, in Texas, si è dichiarato colpevole anche in un processo statale
08/02/2021Che ne sarà dei film catastrofici?È presto per avere risposte certe (c'entra la pandemia) ma c'è già chi se lo chiede e chi fa qualche proposta (e anche qui c'entra la pandemia)
29/06/2016Perché ci piacciono i film apocalitticiPerché sono volutamente esagerati e a ogni film lo diventano di più: è iniziato tutto con un film degli anni Novanta, "Independence Day"
21/12/2019Cosa sono stati i libri degli anni DieciSempre più belli da vedere, scritti da donne, letti da adolescenti, con un rapporto complicato con il tempo, consigliati e scoperti su Internet
27/05/2017Un’ottima occasione per guardare belle foto di un ponteNon uno qualsiasi ma il Golden Gate Bridge di San Francisco, che nonostante compia oggi 80 anni resta famosissimo e particolarmente fotogenico
10/09/2016Com’è il nuovo Independence Day?Un disastro, dicono le recensioni: per qualcuno, l'atteso sequel del noto film di fantascienza del 1996 è addirittura «il film più brutto e noioso dell'estate»
17/04/2020I dieci discorsi della pandemia, commentatiGli annunci, i messaggi solenni, gli appelli alle popolazioni, le spiegazioni, le implicazioni politiche: dalla Regina Elisabetta a Mattarella, da Ardern a Macron [Continua]