11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
15:12Suor Raffaella Petrini è stata nominata presidente della Pontificia Commissione e del Governatorato vaticano: è la prima donna
14/03/2014La mostra sul futurismo al GuggenheimHa aperto a New York e continuerà fino a settembre: sono esposte molte opere importanti e se ne parla benissimo
18/02/2011Il giorno della ricerca su Radio3Tutto il programma di martedì 22, con "le voci di chi la ricerca la fa giorno per giorno"
26/11/2020Una canzone degli ActUn breve momento nella vita di Claudia Brücken, tra Düsseldorf e La7 passando per Marinetti
07/09/2019Questo tempo è cominciato con “Video killed the radio star”Storia di una canzone, di quello che era successo prima e quello che successe dopo il giorno in cui uscì, 40 anni fa oggi
30/05/2024Storia di un romanzo oscenoLa scrittrice Milena Milani è oggi ricordata per "La ragazza di nome Giulio", un libro sulla ricerca del piacere di una giovane donna, che uscì sessant'anni fa e per cui fu processata per offesa al pudore
16/03/2014L’“impresa di Fiume”Come andò l'occupazione di Gabriele D'Annunzio e di una banda di avventurieri della città sulla costa croata, che 90 anni fa divenne italiana
15/02/202250 chilometri di documenti gestiti da un robotDentro all'archivio di Milano c'è di tutto, e a trovare i faldoni è un macchinario soprannominato Eustorgio intorno al quale ci sono grandi progetti
21/05/2017La gran storia del primo Giro d’ItaliaUn'incasinatissima impresa corsa con bici da 15 chili e piena di storie: nato da una soffiata e finito da meno della metà di quelli che partirono
28/03/2018Stasera, spaghetti alla UngarettiOppure il risotto patrio di Carlo Emilio Gadda? Un nuovo ricettario letterario mette insieme piatti e ricette inventati o amati dagli scrittori italiani
27/03/2021La lunga e fortunata storia del riso in ItaliaDall'Asia, non si sa bene per quale strada, arrivò al Sud e solo dopo al Nord, dove diventò parte del paesaggio e della società
14/10/2021Com’è fatta l’estrema destra in ItaliaI gruppi neofascisti più forti sono tre e in competizione tra loro, ma è un mondo fatto di decine di organizzazioni piccole o piccolissime
21/01/2020Il manoscritto ritrovatoRimango convinto che se fosse stato pubblicato quando fu scritto, oggi sarebbe riconosciuto come un testo fondamentale per sapere che cosa accadde agli ebrei italiani [Continua]